Il libro in pillole
- Lo sviluppo storico della sinagoga antica
- Le origini della sinagoga ricostruite grazie agli scavi archeologici
- La sinagoga: una delle istituzioni fondamentali e più rivoluzionarie del giudaismo antico
Titolo | La sinagoga antica. Vol I |
Sottotitolo | Lo sviluppo storico |
Autore | Lee I. Levine |
Collana | Supplementi alla Introduzione allo studio della Bibbia, 20 |
Marchio | Paideia |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788839406996 |
Questa grande opera di Lee I. Levine si compone di due volumi dedicati il primo allo sviluppo storico della sinagoga antica, il secondo alla sinagoga in quanto istituzione. Frutto di decenni di ricerche, il lavoro di Lee I. Levine illustra le origini della sinagoga servendosi dei risultati degli scavi archeologici sia nel Vicino Oriente in generale sia in Palestina in particolare, oltre che nella diaspora mediterranea, spingendo la propria indagine fino alla tarda antichità e prendendo in esame tutti i resti sinagogali antichi oggi disponibili.
Sorretta da una non comune padronanza delle fonti antiche – dagli scritti giudaici dell'età del secondo tempio alla letteratura neotestamentaria, rabbinica, patristica e profana, greca e romana – il saggio storico di Lee I. Levine mostra come la sinagoga sia potuta diventare una delle istituzioni fondamentali e più rivoluzionarie del giudaismo antico, che non solo perdura fino ad oggi ma anche ha impresso un segno indelebile e di grande portata nel cristianesimo e nell'islam.