Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra crisi e speranza. Contributi al dialogo ecumenico

Tra crisi e speranza. Contributi al dialogo ecumenico
Titolo Tra crisi e speranza. Contributi al dialogo ecumenico
Autore
Argomenti Dialogo interreligioso ed interconfessionale Dialogo con il cattolicesimo
Remainder
Collana Ecumene, 2
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 07/2008
ISBN 9788870167221
 
6,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • I nodi centrali dell'attuale dibattito ecumenico
  • Il confronto tra protestantesimo e cattolicesimo romano
  • Il confronto tra le diverse denominazioni protestanti
In questo volume, Fulvio Ferrario ripercorre alcuni nodi chiave dell'attuale dibattito ecumenico concentrando l'attenzione intorno a due punti focali: il confronto tra protestantesimo e cattolicesimo romano da un lato, e quello tra le diverse espressioni del mondo evangelico dall'altro. Oltre ai tradizionali temi di discussione (la visione della chiesa, dei sacramenti, della salvezza), Ferrario affronta il dibattito tra fede e ragione, la recente politica ecumenica del Vaticano, il rapporto tra le chiese e la crisi del processo di unificazione europea. Ne emerge l'immagine di un movimento ecumenico che ha dovuto lasciarsi alle spalle, spesso non senza dolore, gli entusiasmi giovanili, ma che, a dispetto di ogni difficoltà, non vuole rinunciare a sperare.
 

Biografia dell'autore

Fulvio Ferrario
insegna Teologia sistematica alla Facoltà valdese di Teologia di Roma.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.