Il libro in pillole
- Una ricostruzione critica della storia del Vicino Oriente antico
- Reperti, testi e oggetti come guida per gli studi
- La storia di Israele antico come non si trova nella Bibbia
Titolo | Storia di Israele nell’antichità |
Autore | Bernd U. Schipper |
Traduttore | Anna Maria Berruto |
Collana | Piccola collana moderna, 173 |
Marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 153 |
Pubblicazione | 12/2023 |
ISBN | 9788868983826 |
In nessun altro campo della ricerca sul Vicino Oriente antico si sono verificati negli ultimi anni cambiamenti così epocali come nella storia di Israele. Sia che si parli degli inizi di Israele alla fine del II millennio a.C. sia che si tratti del periodo monarchico, dell’esilio babilonese o dell’epoca persiana, molte tesi classiche non sono più sostenibili. Bernd U. Schipper racconta in modo nuovo la storia di Israele nell’antichità sulla base di fonti archeologiche e altre fonti extrabibliche. Così vengono alla luce città, eventi, templi e culti di Israele di cui la Bibbia non dice nulla. Un testo fondamentale per tutti coloro che vogliono informarsi sullo stato delle più recenti ricerche sulla Storia che sta dietro i racconti della Bibbia.
«Il centro del presente lavoro è una ricostruzione critica della storia del Vicino Oriente antico così come si può desumere dalle fonti bibliche ed extrabibliche. Questo volume indagherà, dunque, alcune linee di base che possono condurci attraverso il groviglio di reperti, testi, oggetti. Ogni trattazione della storia di Israele deve cominciare con una precisazione di fondo. La storia raccontata dall’Antico Testamento, spesso, non corrisponde a ciò che si può ricostruire sulla base dell’archeologia e dei testi extrabiblici e questo non stupisce chiunque si sia occupato della letteratura del Vicino Oriente antico. Il motivo della diversa narrazione non consiste in una cosciente falsificazione storica, per così dire, bensì è legato alla concezione del mondo del Vicino Oriente antico: si tratta di letteratura religiosa, che punta a un piano al di là degli eventi politici».
Bernd U. Schipper
Introduzione
1. Gli inizi e la storia antica di Israele (1208-926/925 a.e.v.)
2. Israele e Giuda sino alla conquista di Samaria (926/925-722/720 a.e.v.)
3. Il regno di Giuda sino alla conquista di Gerusalemme (587/586 a.e.v.)
4. L’epoca persiana (550-333 a.e.v.)
5. L’epoca ellenistica (333-63 a.e.v.)
Appendici
1. Periodi archeologici
2. Tavole cronologiche
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice selezionato dei luoghi
Bernd U. Schipper
Professore di Antico Testamento alla Humboldt-Universität di Berlino, è specializzato in storia di Israele nel mondo del Vicino Oriente antico. Si occupa di storia religiosa di Israele, relazioni culturali tra Israele ed Egitto e di letteratura sapienziale veterotestamentaria.