Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fratelli d'Italia

Fratelli d'Italia
titolo Fratelli d'Italia
sottotitolo Riformatori italiani nel Cinquecento
Curatori , ,
Argomento Biografie Età della Riforma
Collana Studi storici
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 180
Pubblicazione 2011
ISBN 9788870168204
 
15,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le figure fondamentali della storia della Riforma in Italia
  • I riformatori che hanno inciso sull'’epoca moderna
  • Biografie e bibliografie aggiornate
Nel XVI secolo i "Fratres Itali", ovvero i Fratelli d'Italia, erano i seguaci del movimento riformatore italiano, quei fratelli in Cristo le cui vicende e pensiero costituiscono un capitolo di rilievo per la storia culturale e civile moderna, italiana ed europea. Il volume raccoglie i profili biografici – che coniugano rigore scientifico e linguaggio non specialistico – di diciannove grandi figure di riformatori che nel Cinquecento nutrirono speranze e idealità di rinnovamento del cristianesimo. Figure come lo "spirituale" Bernardino Ochino, i sociniani Lelio e Fausto Sozzini, il traduttore della Bibbia Giovanni Diodati, il teorico della tolleranza Sebastiano Castellione, che per la difesa della libertà religiosa affrontarono il carcere, la morte o l’'esilio.
 

Biografia dell'autore

Mario Biagioni 
ha studiato Storia moderna a Firenze e insegna Materie letterarie e Latino a Pistoia.

Matteo Duni 
insegna Storia moderna alla Syracuse University di Firenze.

Lucia Felici 
insegna Storia moderna all'Università di Firenze.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.