Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le esposizioni. Vol II

Le esposizioni. Vol II
Titolo Le esposizioni. Vol II
Autore
Curatore
Collana Testi del Vicino Oriente antico, 7.3/2
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 241-520
Pubblicazione 2012
ISBN 9788839408235
 
31,90
 
Spedito in 2 giorni
Le esposizioni di Afraate sono uno dei testi più importanti della letteratura siriaca. Composte tra il 336 e il 345 d.C. rappresentano la più antica opera datata pervenuta in questa lingua e forniscono un interessante e variegato panorama della chiesa in Persia nel IV secolo.

L’autore appartiene a un particolare gruppo ecclesiale, tipico di questa regione, denominato «membri del patto» e composto da consacrati che vivono solitari o in piccole comunità, senza che per questo siano staccati dal resto della chiesa, ed è a questi che egli rivolge le sue esortazioni alla preghiera, al digiuno, alla perseveranza e alla carità. Tratto tipico dell’opera sono le frequenti citazioni sia dall’Antico sia dal Nuovo Testamento, a dimostrazione della formazione eminentemente biblica di un autore che d’altro canto non mostra il minimo interesse né per la filosofia greca né per le controversie cristologiche che travagliano la sua epoca.

Il secondo volume con cui l'opera è conclusa, comprende le esposizioni 11-23, dedicate, tra altro, alla circoncisione, alla Pasqua, al Sabato, al Messia, alla persecuzione, ecc. Il volume si conclude con utili indici parziali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.