Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Secondo Marco

EpubDevice
Secondo Marco
Ebook
Social DRM
Titolo Secondo Marco
Sottotitolo Commento al più antico Vangelo cristiano
Autore
Collana I libri di Paolo Ricca
Editore Claudiana
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 571.74 KB
Pubblicazione 2023
ISBN 9788868985530
 
15,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Marco, vissuto tra la prima e la seconda generazione cristiana, è stato il primo a scrivere, in una prospettiva di fede, la storia di Gesù, dall’inizio del suo ministero terreno fino alla fine: una storia breve, tre anni al massimo, essenziale, stringatissima, in cui ogni parola è soppesata e meditata, e nessuna è casuale e tanto meno superflua. Questa storia che cosa vuol dire e dice a noi, uomini e donne del terzo millennio e come interpretare un testo biblico? Paolo Ricca ci offre un esempio di come far rivivere e cogliere il significato pieno della Bibbia che da 2000 anni nutre credenti di tutto il mondo.

«"Applica tutto te stesso al testo". "Applica a te tutto ciò che il testo dice". Questo bellissimo programma, formulato quasi tre secoli fa da Johann Albrecht Bengel, è ciò che questo commento a Marco vorrebbe essere: un piccolo aiuto a capire quello che il testo dice ("Applica tutto te stesso al testo": è infatti il testo che conta, non il commento, perchè è nel testo, e non nel commento, che è rinchiuso, come perla nella conchiglia, il tesoro unico della parola di Dio. Il nostro compito di lettori non è di parlare ma di ascoltare.
Secondo obiettivo è quello di cercare di enucleare ciò che il testo di Marco dice a noi oggi ("Applica a te tutto ciò che il testo dice"), duemila anni dopo, in un contesto storico, politico, culturale e religioso radicalmente diverso da quello in cui Marco visse, a cavallo tra la prima e la seconda generazione cristiana, rendendo alla Chiesa l'immenso servizio di essere il primo a scrivere, in una prospettiva di fede, la storia di Gesù, dall'inizio del suo ministero terreno fino alla fine: una storia breve, tre anni al massimo, essenziale, stringatissima, in cui ogni parola è soppesata e meditata, e nessuna è casuale e tanto meno superflua».
Paolo Ricca
 

Biografia dell'autore

Paolo Ricca
ha insegnato Storia del cristianesimo presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma.
Per Claudiana dirige la Collana «Opere scelte – Lutero», di cui ha curato alcuni volumi. Fra le molte pubblicazioni ricordiamo: L’Evangelo della creazione (Lindau); Amore, bacio, fuoco. Le parole di Gesù (Magister); Domande di vita (Claudiana) e Dio. Apologia (Claudiana).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Eventi collegati a Secondo Marco

Chiesa di San Gottardo in Corte, il 06.05.2024 alle ore 18.30, Via Pecorari, 2, Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.