Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le Istruzioni di Giosuè Gianavello

EpubDevice
Le Istruzioni di Giosuè Gianavello
Ebook
Social DRM
Titolo Le Istruzioni di Giosuè Gianavello
Autori ,
Collana Piccola collana moderna
Editore Claudiana
Formato
Formato Ebook Ebook - Protezione/i: Social DRMEpub
protezione Social DRM

Informazioni sulla protezione

X
Peso file 3.19 MB
Pubblicazione 2022
ISBN 9788868985240
 
8,99

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Dall’esilio in Svizzera, il montanaro-condottiero Giosuè Gianavello (1617-1690) – che per quasi un decennio nella seconda metà del Seicento difese con la guerriglia armata le comunità valdesi dalle truppe sabaude – scrisse le Istruzioni per fornire consigli e suggerimenti mili­tari ai valligiani che, anche grazie al sostegno di ­Guglielmo­­ III d’Orange, stavano organizzando il rimpatrio con la riconquista della terra natia nel Piemonte occidentale.
«Nell’anno di svolta 1655, organizzati da Giosuè Gianavello, i valdesi scampati ai massacri dell’esercito sabaudo misero in atto una guerriglia che durerà fino al 1664, quando accetteranno l’esilio del loro condottiero in cambio della pace. Da Ginevra, Gianavello scrisse le Istruzioni per aiutare i fratelli valdesi che si preparavano a riconquistare la loro amata terra di montagna. Fascicoletto di cinque fogli ripiegabili, le Istruzioni sono un esempio di “sapere della terra” trasformato in strategia militare e un “documento totale” che contiene elementi di teologia, diplomazia oltre a riferimenti biografici. Ma oltre al loro autore, ricordano le vicende di tutta la comunità valdese del Seicento, generando significati profondi quali la resistenza al potere che invade le coscienze».
Bruna Peyrot e Luca Perrone
 

Biografia degli autori

Bruna Peyrot
storica delle culture, conduce da anni ricerche su identità, memorie e percorsi di costruzione democratica dei singoli e dei gruppi sociali in Europa e America latina. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: La cittadinanza interiore (Città Aperta Edizione), Chi è l’America latina (L’Harmattan Italia), Il matto della Resistenza. Trasmissione intergenerazionale di un’idea (Claudiana) e La resistenza del silenzio. Per una proposta politica e democratica (Mimesis/Accademia del silenzio). 

Luca Perrone
docente di lettere, ha curato i contenuti del sito janavel2017.altervista.org dedicato a Giosuè Gianavello ed è stato tra i curatori della mostra Le Istruzioni di Giosuè Gianavello. Capitano delle Valli Valdesi, tenutasi a Torre Pellice nell’autunno 2018.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.