Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sistematica ed etica

Teologia sistematica. Vol. 2

di Paul Tillich

editore: Claudiana

pagine: 220

La teologia di uno dei maggiori pensatori del XX secolo
4,50

I grandi principi del protestantesimo

di André Gounelle

editore: Claudiana

pagine: 72

I valori fondanti del protestantesimo
6,00

Resurrezione o reincarnazione

Una alternativa

di Sergio Ronchi

editore: Claudiana

pagine: 64

Da 2.000 anni la pietra posta davanti alla tomba di Cristo dà filo da torcere ai filosofi. E fa discutere il carattere oggettivo di quell'evento, soprattutto se accostato alla reincarnazione, che esercita fascino in un'epoca quale la nostra, sommersa da proposte che offrono lidi di sicurezze e occasioni all'uomo per sottrarsi alle proprie responsabilità storiche, rifugiandosi in un mondo interiore lontano dalla confusione e estraneo ai dubbi della ricerca e alle inquietanti domande della fede. Resurrezione e reincarnazione sono proposte in qualche modo conciliabili, sovrapponibili, oppure sono decisamente alternative?
1,00

Inferno-purgatorio-paradiso

di Gregorio Plescan

editore: Claudiana

pagine: 64

Inferno, purgatorio e paradiso – le tre grandi raffigurazioni della vita ultraterrena elaborate dal cristianesimo – possono sembrare tematiche inattuali, superate dal progredire della scienza e della conoscenza, ma interessano anche l'umanità del III millennio, in quanto espressione del destino ultimo. Questo libro offre una panoramica dei modi di pensare all'aldilà nella storia e nelle grandi religioni mondiali, soffermandosi in particolare sulle implicazioni che scaturiscono dalla nostra fede in Gesù Cristo.
1,00

Procreazione medicalmente assistita

editore: Claudiana

pagine: 48

Il progresso scientifico degli ultimi anni mette a disposizione dell'umanità tecniche neppure lontanamente immaginabili solo pochi anni fa. Non fa eccezione a questo nemmeno la possibilità di intervenire sulla vita stessa. Le varie tecniche, oggi disponibili, per favorire il concepimento pongono problemi etici di grande rilevanza, come dimostra anche l'acceso dibattito svoltosi alla Camera dei Deputati l'estate scorsa. Il "Gruppo di lavoro sui problemi etici posti dalla scienza" delle chiese valdesi e metodiste ha elaborato un documento - presentato al Sinodo del 1999 - che affronta questi temi scottanti, con lo scopo di avviare la ricerca di un orientamento etico su tali argomenti. Costituito dalla Tavola Valdese nel 1992, il "Gruppo di lavoro sui problemi etici posti dalla scienza" ha elaborato successivamente quattro documenti: Bioetica. Ricerca e orientamenti, L'interruzione volontaria della gravidanza e L'eutanasia e il suicidio assistito (pubblicati nel volumetto Bioetica, aborto, eutanasia, Claudiana, 1998) e il presente documento.
1,00

Sappiamo ancora riconoscere il male?

Riflessioni sul male fra scienza, filosofia e teologia

editore: Claudiana

pagine: 176

Il male nella riflessione laica e religiosa
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.