Storie e scritture di Marina Jarre – Roma
Dove
Via San Francesco di Sales, 5 Roma
Quando
lunedì 27 febbraio 2017
dalle 17.00
alle 19.00

Partecipano: Erminia Licitri, Renzo Sicco, Gisella Bein, Maria Rosa Fabbrini, Marta Barone. Interventi musicali di Filippo Marcheggiani. Coordina: Renzo Sicco
Lo scorso luglio ci ha lasciato Marina Jarre, torinese d'adozione, radici ebraico-lettoni e valdesi, scrittrici tra le più originali del nostro dopoguerra.
L'incontro che intende essere leggero e profondo di una scrittrice che ha passato l'adolescenza a Torre Pellice nella comunità valdese, è vissuta a Torino ma non ha mai dimenticato le sue origini. Esse hanno segnato la vita, il corpo, la scrittura.
Renzo Sicco e Gisella Bein, del centro di produzione teatrale torinese di Assemblea Teatro sono stati a lungo collaboratori della scrittrice.
Neve in Val d'Angrogna
Cronache di un ritorno
Marina Jarre
Un affresco di storia europea del Settecento
Cattolici sì, ma nuovi
Marina Jarre
Il vano tentativo di tornare alla propria fede dei valdesi cattolicizzati
Inserisci un commento