Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ascanio e Margherita

Ascanio e Margherita
titolo Ascanio e Margherita
Autore
Argomento Narrativa e letteratura per l'infanzia Romanzi ed autobiografie
Collana Calamite, 18
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 351
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788868980993
 
19,50
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

  • L’amore impossibile tra una valdese e un cattolico
  • Le persecuzioni, le battaglie, la resistenza, l’esilio, il ritorno in patria
  • La ragion di stato, di fede e il felice epilogo romanzesco

«Una piccola, poco nota storia italiana – quella degli “eretici valdesi” delle Alpi del Piemonte sabaudo del XVII secolo – accompagna, modifica, svia e strazia la vicenda d’amore del giovane nobile cattolico Ascanio e della fanciulla valdese Margherita».
Marina Jarre


«Diversamente dal tradizionale romanzo storico in cui la storia offre lo sfondo alla vicenda, qui la storia del XVII secolo si fa protagonista, non soltanto nel suo svolgersi effettivo ma soprattutto nel suo intromettersi nel legame fra i due giovani protagonisti, separandoli con la crudele ragion di stato della diversità di fede religiosa. Così, nel Piemonte ducale del XVII secolo, Margherita, montanara valdese, decide di non cedere all’amore del nobile cattolico Ascanio e sposa il cugino, al quale è stata promessa e con cui, oltre alla fede, divide le tragedie della guerra e dell’esilio».
Marina Jarre

 

Indice testuale

1. Il combatto


2. Il sogno di padre Valfré


3. Il moto del sangue e degli spiriti


4. L’esilio

Biografia dell'autore

Marina Jarre (1925-2016),
nata a Riga, in Lettonia, è autrice di romanzi e racconti moderni, alcuni dei quali tradotti in tedesco, francese e ungherese, fra cui I padri lontani, Bollati Boringhieri, e Ritorno in Lettonia, Einaudi. Per Claudiana ha pubblicato Cattolici sì, ma nuovi, Neve in Val d’Angrogna. Cronache di un ritorno e Fuochi (con R. Sicco).

Sono molto contenta di vedere che questo romanzo, poco noto e fino ad oggi scarsamente valorizzato, è di nuovo disponibile per i lettori. Marina Jarre, mancata da pochi mesi, è un'autrice interessante e molto particolare, che meriterebbe ben più attenzione di quella avuta fino ad oggi.

Rassegna stampa per Ascanio e Margherita

La Repubblica – Marina Jarre. Chi dà voce alla storia

Eventi collegati a Ascanio e Margherita

Casa della Memoria e della Storia, il 27.02.2017 alle ore 17.00, Via San Francesco di Sales, 5, Roma

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.