Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fuochi

Fuochi
titolo Fuochi
Autori ,
Argomento Narrativa e letteratura per l'infanzia Romanzi ed autobiografie
Collana Calamite, 12
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Dimensioni 12 x 20
Pagine 95
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788870169881
 
9,90
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Una storia più che mai attuale in un mondo che continua a sacrificare vite umane per motivi politici, religiosi, etnici
  • Con interventi dei pastori Giuseppe Platone e Dario Michelin Salomon
  • Con la testimonianza dell'attrice Gisella Bein e i ricordi dell'autrice Marina Jarre
«A oltre vent'anni dalla pubblicazione del romanzo forse più noto di Marina Jarre, Ascanio e Margherita, e dopo quasi duecento repliche teatrali in Italia e all'estero, l'autrice e Renzo Sicco, cui si deve la messa in scena, danno alle stampe il testo del commovente spettacolo sulla storia dei valdesi del Piemonte. La vicenda della contadina "barbetta" Margherita e del cavaliere "papista" Ascanio, che le differenze di classe e di religione non riescono a separare, confluisce nella coralità di una gente che tenta con ogni mezzo, anche con l'eroismo e la morte, di affermare se stessa e i propri valori» Osvaldo Guerrieri.
 

Indice testuale

Prefazione
di Gisella Bein
Su quella scalinata degli anticlericali
di Giuseppe Platone
Fuochi. Il moto del sangue e degli spiriti
Fuochi. Legenda


Fuochi
di Osvaldo Guerrieri

Fuochi in Uruguay
di Renzo Sicco

Fuochi a Dolores
di Graciela Geymonat e Darío Michelin Salomon

Postfazione. A proposito di Fuochi
di Marina Jarre e Renzo Sicco

Gli attori e le attrici
Per approfondire

Biografia degli autori

Marina Jarre,
nata a Riga, in Lettonia, è autrice di romanzi e racconti, alcuni dei quali tradotti in tedesco, francese e ungherese, fra cui Ascanio e Margherita (Bollati Boringhieri) e Ritorno in Lettonia (Einaudi). Per Claudiana ha pubblicato Neve in Val d'Angrogna.

Renzo Sicco,
regista e autore teatrale, si occupa di eventi culturali dal 1971 e dal 1989 è presidente e direttore artistico della compagnia torinese "Assemblea Teatro - teatro stabile di innovazione" per cui ha scritto e diretto oltre 50 spettacoli.

Eventi collegati a Fuochi

Casa della Memoria e della Storia, il 27.02.2017 alle ore 17.00, Via San Francesco di Sales, 5, Roma

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.