Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cattolici sì, ma nuovi

Cattolici sì, ma nuovi
titolo Cattolici sì, ma nuovi
Autore
Argomento Narrativa e letteratura per l'infanzia Romanzi ed autobiografie
Collana Calamite, 14
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 109
Pubblicazione 2014
ISBN 9788870169973
 
11,90
 
Spedito in 7 giorni

Il libro in pillole

L’antenato Jean all’alba della domenica 16  agosto del 1716 s’incamminò in compagnia del cugino Étienne e della di lui moglie dal suo villaggio, alto sopra Fenestrelle, portando con sé il  primogenito nato due giorni innanzi.

Marina Jarre

Basato su rigorose fonti documentarie anche inedite, il nuovo libro di Marina Jarre - ultimo della trilogia valdese che comprende Ascanio e Margherita e Neve in Val d'Angrogna - racconta degli abitanti dell'alta Val Chisone del Piemonte, che con la revoca dell'editto di Nantes dovettero farsi cattolici per non essere costretti a emigrare, come invece decisero altri, verso paesi di fede protestante.

La storia del vano tentativo di ritornare alla fede valdese di parte della popolazione locale è la testimonianza di una coraggiosa e disarmata resistenza civile, unica nella storia italiana. Al piccolo Gioele Orcellet, inconsapevole discendente di questi montanari, è dedicato il libro.

 

Biografia dell'autore

Marina Jarre,
nata a Riga, in Lettonia, è autrice di romanzi e racconti, alcuni dei quali tradotti in tedesco, francese e ungherese, fra cui Ascanio e Margherita, Bollati Boringhieri, e Ritorno in Lettonia, Einaudi. Per Claudiana ha pubblicato Neve in Val d'Angrogna.

Rassegna stampa per Cattolici sì, ma nuovi

Eventi collegati a Cattolici sì, ma nuovi

Casa della Memoria e della Storia, il 27.02.2017 alle ore 17.00, Via San Francesco di Sales, 5, Roma

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.