Storia dei valdesi | Portici di carta
Dove
Piazza San Carlo, 156 Torino
Quando
domenica 13 ottobre 2024
dalle 18.15
alle 19.15

Con Gian Paolo Romagnani, Francesca Tasca e Eugenio Bernardini
Nell'ambito della manifestazione Portici di carta presentazione dell'opera Storia dei valdesi.
Opera collettiva in quattro volumi, racconta attraverso molti nuovi contributi 850 anni di storia valdese, dal Medioevo all’adesione alla Riforma, dalle persecuzioni all’emancipazione, fino alla piena cittadinanza nell’Italia democratica. Tra luci e ombre, discontinuità e mutamenti, è la storia di una comunità radicata nelle Valli piemontesi e divenuta, non di rado, tassello di vicende internazionali. Una storia di secolare resistenza, fondata sull’autorità della Bibbia
Opera collettiva in quattro volumi, racconta attraverso molti nuovi contributi 850 anni di storia valdese, dal Medioevo all’adesione alla Riforma, dalle persecuzioni all’emancipazione, fino alla piena cittadinanza nell’Italia democratica. Tra luci e ombre, discontinuità e mutamenti, è la storia di una comunità radicata nelle Valli piemontesi e divenuta, non di rado, tassello di vicende internazionali. Una storia di secolare resistenza, fondata sull’autorità della Bibbia
Storia dei valdesi 4
Evangelizzazione e presenza in Italia (1870-1990)
Quarto volume della storia dei valdesi
Storia dei valdesi 3
Dal rimpatrio all’emancipazione (1690-1870)
Terzo volume della nuova Storia dei valdesi
Inserisci un commento