Ebook
Dal battesimo allo "sbattezzo"
La storia tormentata del battesimo cristiano
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Comune ai cristiani di tutte le chiese, il battesimo – come l’eucarestia – unisce e al contempo divide la cristianità: a parti
Grazia senza confini
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
In materia di ecumenismo Paolo Ricca è senza dubbio il massimo esponente dell'evangelismo italiano
L'Ultima cena, anzi la Prima
La volontà tradita di Gesù
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Che cos’è la Cena del Signore? E che cosa facciamo quando la celebriamo? È da questi “semplici” interrogativi che prende il vi
La fede cristiana evangelica
Un commento al Catechismo di Heidelberg
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Commissionato nella seconda metà del Cinquecento da Federico III del Palatinato, il Catechismo di Heidelberg è un classico del
Davanti a Dio
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Paolo Ricca ci presenta il Libro dei Salmi come uno specchio della realtà dell'essere umano, del mondo e di Dio, e quindi non
Le ragioni della fede
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
In questi ultimi anni si sono moltiplicati i libri contro la fede cristiana e, più in generale, la religione in ogni sua forma
Come in cielo, così in terra
Itinerari biblici
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Con queste meditazioni, Paolo Ricca conduce i lettori lungo un itinerario all’interno della Bibbia che tocca tappe fondamental
Paolo Ricca risponde
Autori vari
editore: Claudiana
Questo libro raccoglie le lettere più coinvolgenti e significative della rubrica "Dialoghi con Paolo Ricca", la più seguita e
Dio
Apologia
di Paolo Ricca
editore: Claudiana
Che senso può avere nel XXI secolo un’apologia della fede? Nella prima parte del libro, Paolo Ricca si propone di affrontare e
Un amore
Lettere 1925-1935
Autori vari
editore: Claudiana
«La possibilità impossibile»: così un amico definirà, citando lo stesso teologo, la relazione tra Charlotte von Kirschbaum e K
«Essere terra»
Le Valli valdesi tra storia, teologia, politica e cultura
di Bruna Peyrot
editore: Claudiana
Le Valli valdesi del Piemonte sono una «terra» e non solo un territorio geografico da leggersi con categorie sociologiche, son
Memorie di un bambino in preghiera
Nell’Italia religiosa degli anni Cinquanta
di Giampiero Comolli
editore: Claudiana
L’Italia degli anni Cinquanta nei ricordi di chi quel decennio lo ha vissuto da bambino

