Georg Fohrer
Titoli dell'autore
Strutture teologiche dell'Antico Testamento
di Georg Fohrer
editore: Claudiana
pagine: 336
A proposito di queste Strutture teologiche dell'Antico Testamento si è scritto che la loro originalità consiste nell'attenzione costante che Georg Fohrer mette nel non accettare posizioni o tradizionali o utili alla catechesi o all'omiletica. In quest'opera G. Fohrer affronta i maggiori problemi che suscita attualmente la lettura dell'Antico Testamento – dai metodi ermeneutici cristiani e precristiani che fino ad oggi hanno guidato l'interpretazione veterotestamentaria, ai concetti fondamentali e sempre problematici di rivelazione, storia della salvezza, alleanza, attesa messianica. Il lavoro di G. Fohrer intende restituire un'immagine dei testi veterotestamentari che, frutto di un'analisi attenta soprattutto all'ambiente in cui questi testi si sono formati, faccia ritrovare al lettore dell'Antico Testamento quell'inquietudine che da Mosè ai profeti sempre animò i rapporti tra Israele e il suo Dio.