Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erik Peterson

Erik Peterson
autore
Claudiana

si mostrò interessato soprattutto a illustrare il sostrato greco ed ellenistico della letteratura protocristiana, aprendo con altri celebri pionieri una linea di ricerca altamente fruttuosa e tuttora non esaurita. Vissuto sempre e intenzionalmente ai margini, esercitò grande influenza su pensatori tedeschi come Karl Barth, Ernst Käsemann, Heinrich Schlier, Joseph Ratzinger nonché su teologi francesi come Jean Daniélou e Yves Congar e non pochi altri. Ma Peterson deve la sua notorietà anche alla risonanza che ebbe e continua ad avere in ambito filosofico, in particolare per i suoi lavori sul monoteismo e la teologia politica, con cui si confrontarono figure come Carl Schmitt e oggi al centro di numerosi dibattiti.

Titoli dell'autore

Chiesa antica, giudaismo e gnosi

Studi e ricerche

di Erik Peterson

editore: Claudiana

pagine: 640

La filologia storica di Peterson
74,00

Vangelo di Luca

Note esegetiche (1925/26 e 1928)

di Erik Peterson

editore: Claudiana

pagine: 488

Il Vangelo di Luca nell’esegesi di un grande interprete
48,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.