Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Atti degli Apostoli

Atti degli Apostoli
Titolo Atti degli Apostoli
Autore
Argomento Bibbia, teologia biblica ed esegesi Commentari Nuovo Testamento
Collana Strumenti, 13
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 230
Pubblicazione 09/2003
ISBN 9788870164879
 
18,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La ricerca su Luca e le preoccupazioni teologiche, didattiche e pastorali
  • I problemi della società contemporanea e della chiesa
  • Stimoli per una predicazione e una lettura originale del libro di Luca
L'innovativa interpretazione di Willimon si basa sull'idea che il fine di Atti non fosse quello di rendere il cristianesimo bene accetto ai romani bensì di preservare l'integrità della chiesa dagli attacchi della cultura classica. L'autore coniuga le più recenti scoperte della ricerca su Luca alle preoccupazioni teologiche, didattiche nonché pastorali e applica con grande serietà e impegno le sue doti esegetiche ai problemi della società contemporanea e della chiesa.
 

Indice testuale

Prefazione
Introduzione

1. Prologo (Atti 1,1-26)

Parte prima
La testimonianza a Gerusalemme, in Giudea e Samaria (Atti 2,1 - 9,43) 
2. La nascita della comunità: che cosa è successo a Pentecoste (Atti 2,1-47) 
3. Che cosa fa l’evangelo (Atti 3,1 - 4,31) 
4. Sfide interne ed esterne (Atti 4,32 - 6,7)
5. La storia di Stefano (Atti 6,8 - 8,3)
6. La testimonianza oltre Gerusalemme (Atti 8,4 - 9,43)

Parte seconda
La testimonianza ai pagani (Atti 10,1 - 19,20)
7. Inizio della missione verso i pagani (Atti 10,1 - 14,28)
8. Successi nella missione, disordini in patria (Atti 15,1-35)
9. L’opera fra le chiese (Atti 15,36 - 19,20) 

Parte terza
L’ultimo viaggio (Atti 19,21 - 28,31)
10. Incoraggiare le comunità (Atti 19,21 - 21,16)
11. L’arresto di Paolo e il viaggio a Roma (Atti 21,17 - 28,28[29]) 
12. Predicare e insegnare senza impedimento (Atti 28,30-31)

Bibliografia
Indice degli autori
Indice dei testi citati

Biografia dell'autore

William H. Willimon
insegna Teologia pastorale alla Duke Divinity School, Duke University, Durham, North Carolina (USA).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.