Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pace

Pace
titolo Pace
Autore
Argomenti Bibbia, teologia biblica ed esegesi Monografie Antico Testamento
Bibbia, teologia biblica ed esegesi Monografie Nuovo Testamento
Collana Piccola biblioteca teologica, 108
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 221
Pubblicazione 03/2012
ISBN 9788870167023
 
18,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Il tema della pace nell'Antico e nel Nuovo Testamento
  • La pace come concetto ecumenico
  • La pace come impegno nella società e nella chiesa
Per Walter Brueggemann lo shalom – la pace – è «la sostanza della visione biblica di una sola comunità che abbraccia tutto il creato» e si riferisce «a tutte quelle risorse e a tutti quei fattori che rendono gioiosa ed efficace l'armonia comunitaria». Analizzando i principali riferimenti biblici – dalla Genesi agli insegnamenti di Gesù –, Brueggemann mette quindi in luce una vera e propria teologia biblica della pace, intesa come dono divino ma anche come compito, sottolineandone la straordinaria rilevanza per la ricerca di giustizia nel mondo odierno.

Il creato è uno, ogni creatura è in comunione con ogni altra e vive in armonia e sicurezza avendo come fine la gioia e la pienezza di vita di ogni altra creatura.
Walter Brueggemann
 

Indice testuale

Prefazione
di Gianluigi Gugliermetto


Parte I
Una visione di shalom
1. Vivere con una visione
2. Shalom per chi è nell’abbondanza e per chi è nell’indigenza

Parte II
Una visione di libertà
3. Shalom come libertà e unità
4. Un evento nella fabbrica di mattoni
5. La forza del racconto dell’esodo

Parte III
Una visione di ordine
6. L’ordine a tavola
7. La pace come dono e come compito
8. La pace come patto di shalom
9. Mischiare la religione con la politica

Parte IV
La chiesa di shalom
10. Disimpigliati dai valori del mondo
11. La novità come messaggio della chiesa
12. Gli attrezzi dello shalom
13. La chiesa dello shalom

Parte V
Persone di shalom
14. La persona di shalom
15. L’educazione religiosa, ovvero «come stanno insieme i pezzi»
16. La cura della salute come cura delle persone

Indice dei testi citati

Biografia dell'autore

Walter Brueggemann
è professore emerito di Antico Testamento. Ha insegnato allo Union Theological Seminary e al Columbia Theological Seminary. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo: Viaggio verso il bene comune, Claudiana, 2011; Entrare nella parola di Dio, San Paolo, 2009; Introduzione all'Antico Testamento, Claudiana, 2005; La spiritualità dei Salmi, Queriniana, 2004; L'immaginazione profetica, EMI, 2004.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.