Il libro in pillole
- Il rapporto fra la chiesa delle origini e Israele
- O temi soteriologici del vangelo di Luca
- Elementi principali dell'ecclesiologia lucana che permea gli Atti degli Apostoli
Titolo | Da Paolo a Luca. Vol II |
Sottotitolo | Studi su Luca. Atti |
Autore | Vittorio Fusco |
Collana | Studi biblici, 139 |
Marchio | Paideia |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | pp. 289-640 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788839406699 |
Questo secondo volume della raccolta di scritti di Vittorio Fusco dedicati alle due opere di Luca è costituito da tre parti in cui si approfondiscono i rapporti fra la chiesa delle origini e Israele, si sviluppano i temi soteriologici presenti in particolare nel vangelo di Luca, e si illustrano gli elementi principali dell'ecclesiologia lucana che permea gli Atti degli Apostoli. Come si è osservato all'uscita del primo volume, gli scritti che Vittorio Fusco dedica a Luca forniscono un saggio efficace dello stile di lavoro dell'autore, dove la penetrazione acuta dei problemi si accompagna a una grande chiarezza espositiva, e il giudizio equilibrato non rinuncia né a una critica sempre vigile né all'innovazione.
«Il quadro che del cristianesimo primitivo traspare da questi scritti è assolutamente interessante e gli argomenti proposti ineludibili da quanti studiano gli anni formativi del cristianesimo»
Protestantesimo