Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La giustificazione riconsiderata

La giustificazione riconsiderata
13,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Il linguaggio della giustificazione come modo di parlare della salvezza
  • La salvezza e la trasformazione rese possibili mediante Cristo
  • La morte sacrificale di Cristo che permette a Dio di dichiarare giusti anche i peccatori
Paolo ha parlato in vari modi della salvezza e della trasformazione rese possibili mediante Cristo. Dio può a ragione dichiarare giusti i peccatori soltanto perché Cristo ne ha preso su di sé i peccati, espiando per loro con la sua morte sacrificale.
Il volumetto di Stephen Westerholm è una chiara e ordinata illustrazione di questo principio, e introduce a questa problematica biblica e teologica confrontandosi passo per passo con la ricerca più recente e con i tentativi di eliminare quella che viene chiamata anche "teoria della giustificazione".
Sempre nella consapevolezza che la giustificazione per fede non è che uno dei modi con cui Paolo parla della salvezza e della trasformazione degli esseri umani, ossia dell'evangelo. E l'assenso al vangelo messo in atto da Dio è la fede, che è tutt'altro che la scelta razionale di individui alla ricerca del proprio interesse.
 

Biografia dell'autore

Stephen Westerholm
è professore di Ori­gi­ni Cristiane alla McMaster University di Hamilton (Ontario). Si occupa pre­va­len­te­mente di vangeli sinottici e letteratura paolina, così come della Bibbia greca dei Settanta.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.