Il libro in pillole
- Storia degli ebrei in età ellenistica e romana
- Pratiche e credenze, istituzioni e società giudaiche
- Scuole, correnti, sette e creazione del canone
Titolo | Dai Maccabei alla Mishnah |
Autore | Shaye J.D. Cohen |
Collana | Studi biblici, 200 |
Marchio | Paideia |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 424 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788839409560 |
L’opera di Shaye Cohen vuole essere un’introduzione alla storia giudaica del periodo ellenistico e romano, considerata nelle sue pratiche e nelle sue istituzioni, non in una prospettiva meramente funzionale o propedeutica alla storia del cristianesimo. È ferma convinzione dell’autore che lo studio degli inizi del cristianesimo è compito della storia del giudaismo antico, entrambi partecipi della cultura greca e romana. In quest’ottica, scoperte stupefacenti come quella di Qumran, l’entrata in scena di un nutrito repertorio di arte giudaica antica e la decifrazione di testi mistici giudaici sono elementi straordinari che rivoluzionano il quadro del giudaismo antico e fanno ripensare radicalmente quella che si vorrebbe continuare a vedere come «separazione delle strade».
Prefazione alla prima edizione
Premessa alla terza edizione
Premessa alla seconda edizione
Premessa alla prima edizione
1. Il giudaismo antico. Cronologia e definizioni
2. Giudei e gentili
3. La «religione» giudaica. Pratiche e credenze
4. La comunità e le sue istituzioni
5. Settario e normativo
6. La creazione del canone e i suoi effetti
7. L’entrata in scena del giudaismo rabbinico
8. La separazione delle strade. Giudei, cristiani, cristiani giudei (ca. 100-150)
Bibliografia di approfondimento
Glossario dei termini tecnici
Indice analitico
Indice del volume
Shaye J.D. Cohen,
professore di letteratura e filosofia ebraiche nel Dipartimento di Lingue e Civiltà Orientali dell’Università di Harvard, è tra gli esperti più noti della storia giudaica in età ellenistica e romana. È tra altro autore di una biografia intellettuale di Flavio Giuseppe, in uscita per i tipi Paideia.