Sommario dell’operaSommario del primo volumeNota del TraduttoreB. Temi dell’Antico TestamentoIntroduzione
1. Il mondo come creazione di Dio
2. Patto ed elezione
3. I «padri» d'Israele
4. La terra, promessa e affidata
5. Il primo e il secondo esodo
6. Il centro della vita d'Israele: la Torah
7. Il luogo della vita davanti a Dio: il culto
8. Mosè
9. La monarchia di Davide
10. Sion
11. Come parlare di Dio?
12. Israele in conflitto
Premessa ai capp. da 13 a 15
Tre ambiti di vita nella letteratura veterotestamentaria
13. La profezia
14. Israele nel culto e nella preghiera
15. La sapienza d'Israele
16. Israele, le nazioni e gli dèi
17. Israele interprete della sua storia
18. Israele in attesa del futuro
C. Per l’ermeneutica di una teologia dell’Antico Testamento
1. Riflessioni metodologiche
2. Teologia ebraica e cristiana della Bibbia ebraica/dell'Antico Testamento
Appendice
Differenze nella numerazione dei versetti fra versioni ebraica e italiane della Bibbia
Indice degli autori
Indice dei termini ebraici
Indice dei passi biblici
Indice degli argomenti
Elenco delle abbreviazioni usate nell’Elenco dei testi citati
Elenco dei testi citati
Bibliografia per il lettore italiano