Alessio Alvazzi Del Frate

Alessio Alvazzi Del Frate
15,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Alessio Alvazzi Del Frate, la sua storia e quella di antenati e discendenti
  • "Gruppo di famiglia in un esterno", il Piemonte laborioso e onesto
  • Val di Susa, Val d'’Aosta, Torino
Con Alessio Alvazzi Del Frate la storia di uno si fa storia di molti. Perché Alessio Alvazzi è stato un grande magistrato, antifascista, maestro di Alessandro Galante Garrone. Perché il figlio Cesare è stato partigiano con Ada e Paolo Gobetti. Perché è stato un importante alpinista – sua la prima traversata in solitaria del Cervino –, un valente fotografo e ritrattista nonché un delicato poeta in dialetto piemontese. Nel ricostruirne la figura, Piera Egidi Bouchard ne evidenzia i luoghi – la Val di Susa, la Val d’'Aosta, Torino – e ne delinea una genealogia, quella dei Prat, che risale a nomi illustri come il conte Giuseppe Siccardi, ministro del Regno di Sardegna, e Luigi Des Ambrois, senatore del Regno d'Italia, o Irene Voli, pittrice botanica e storica, fino ai figli e ai nipoti. Un "gruppo di famiglia in un esterno", quello del Piemonte laborioso dalle severe virtù civili, capace però anche di creatività e dono di sé.
 

Indice testuale

Prefazione
di Giovanni Tesio
Introduzione
di Alessandro Galante Garrone


Parte prima. La casa di Oulx
Parte seconda. Il poeta Alex
Parte terza. «Ti ho molto amato, Cervino»

Appendice
«È permesso?»

Biografia dell'autore

Piera Egidi Bouchard
pubblicista, collabora con vari giornali e riviste su temi di fede, di cultura e sociali. È stata pastora locale della chiesa battista di Meana di Susa. Tra le sue pubblicazioni per Claudiana ricordiamo Frida e i suoi fratelli (2003) e ...Eppur bisogna andar... Testimoni della Resistenza, pubblicati da Claudiana.