Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il deserto fiorirà come la rosa

in uscita
Il deserto fiorirà come la rosa
Titolo Il deserto fiorirà come la rosa
Sottotitolo Dodici chiavi per aprire la Parola di Dio e accogliere i suoi doni
Autore
Collana I libri di Paolo Ricca, 15
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 133
Pubblicazione 08/2025
ISBN 9788868984274
 
Prossima pubblicazione, disponibile dal 25-08-2025
16,00

 

Il libro in pillole

  • La Bibbia come nutrimento dell’anima
  • Il deserto esistenziale odierno fiorirà grazie alla Bibbia come la rosa
  • Percorso di accesso e formazione a una lettura profonda della Bibbia

L’autore ci invita a compiere 12 viaggi in altrettante perle della Bibbia. Leggendo e lasciandosi leggere dai testi biblici, Paolo Ricca ci mostra che, se li accogliamo dando loro spazio in noi, essi sono realmente come delle «rose che fioriscono nel deserto», rivelandosi fonte di senso e di speranza nelle vite di credenti e non.

«L’incontro con la Parola dell’Altissimo ha fatto in modo che certe zone deserte del nostro cuore siano fiorite come un giardino, creando così preziosi spazi fioriti nei quali il Signore ha potuto entrare, stare, venire ancora, perché Egli crede davvero che il nostro cuore può diventare sempre più un giardino. Ma saremo noi capaci di continuare ad accogliere questo Dio che viene sempre senza stancarsi? Certo, l’accoglienza vera è solo quella di Dio, e senza quella accoglienza difficilmente noi possiamo diventare accoglienti e far fiorire sempre più il nostro cuore rendendolo meno deserto».
Paolo Ricca

 

Indice testuale

Introduzione

  1. Il settimo comandamento
  2. Le promesse di Dio
  3. Un Bambino a Natale
  4. Risurrezione o reincarnazione?
  5. Saul: il re fallito
  6. Il Verbo si fece carne
  7. Il Fuoco sulla terra
  8. Nella tempesta
  9. Il deserto sarà un giardino
  10. Nuvola
  11. Creazione
  12. Verità

Biografia dell'autore

Paolo Ricca (1936-2024)
ha insegnato Storia del cristianesimo presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma.
Per Claudiana ha diretto la Collana «Opere scelte - Lutero», di cui ha curato alcuni volumi.
Tra le sue molte opere ricordiamo: Le dieci parole di Dio. Le tavole della libertà e dell’amore (Morcelliana); Ego te absolvo. Colpa e perdono nella Chiesa di ieri e oggi (Claudiana); Dio. Apologia (Claudiana) e Secondo Marco. Commento al più antico Vangelo cristiano (Claudiana).

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.