Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dal battesimo allo "sbattezzo"

Dal battesimo allo "sbattezzo"
Titolo Dal battesimo allo "sbattezzo"
Sottotitolo La storia tormentata del battesimo cristiano
Autore
Argomento Sistematica ed etica Trattati
Collana I libri di Paolo Ricca, 8
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 342
Pubblicazione 08/2015
ISBN 9788868980146
 
19,50
 
Spedito in 2 giorni

Disponibile anche nel formato

Il libro in pillole

  • Il battesimo dalle origini ai nostri giorni
  • Il significato biblico del battesimo cristiano
  • Il battesimo dei credenti adulti e il battesimo dei bambini

Comune ai cristiani di tutte le chiese, il battesimo – come l’eucarestia – unisce e al contempo divide la cristianità: a partire da un’articolata indagine storica, Paolo Ricca riflette sui diversi argomenti teologici legati al tema e cerca di collocarlo in un orizzonte ecumenico, indicando, inoltre, in che modo potrebbe unire tutti i credenti in Cristo.

Questo libro si propone di raccontare le tappe principali della storia del battesimo e di chiarire, per quanto possibile, alcune questioni cruciali.
Qual è il significato originario, biblico, del battesimo cristiano? Che cosa significa, in ottica cristiana, battezzare ed essere battezzati?
Quando e per quale ragione nella chiesa è iniziato il battesimo dei bambini? Perché si è imposto come forma dominante e poi esclusiva? Per quali motivi il movimento anabattista lo mise radicalmente in questione, diventando oggetto di una durissima persecuzione da parte delle chiese?
Infine, si intende riflettere sul valore dei diversi argomenti teologici e situare il problema in un orizzonte ecumenico

Paolo Ricca

 

Indice testuale

Abbreviazioni
Prologo

1.   «Andate… battezzate…»
2.   Il II secolo
3.   Il III secolo
4.   Agostino
5.   Giustiniano
6.   Varietà di riti e pluralità di significato
7.   Tommaso, qualche «valdese anabattista» e il Concilio di Firenze
8.   Il battesimo secondo i Riformatori
9.   Il battesimo secondo gli anabattisti
10. Il battesimo secondo il Concilio di Trento
11. Il battesimo secondo i battisti
12. Il battesimo secondo i pentecostali
13. Il battesimo secondo il Consiglio Ecumenico delle Chiese
14. Il battesimo secondo la Chiesa cattolica romana
15. Il battesimo secondo la Chiesa ortodossa
16. Il battesimo secondo le chiese evangeliche
17. Due voci nuove

Epilogo
Commento alle illustrazioni
Indice degli argomenti

Biografia dell'autore

Paolo Ricca 
ha insegnato storia del cristianesimo presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma. La Facoltà di Teologia dell’Università di Heidelberg gli ha conferito la laurea honoris causa. Per Claudiana, dirige la Collana «Opere scelte – M. Lutero», di cui ha curato i seguenti volumi: Gli articoli di Smalcalda. I fondamenti della fede (1537-38)La libertà del cristiano (1520) e Alla nobiltà cristiana della nazione tedesca (1520).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Eventi collegati a Dal battesimo allo "sbattezzo"

LuccaLibri – Libreria, Caffè letterario, il 20.02.2016 alle ore 18.00, Viale Regina Margherita 113, Lucca
Libreria Fiaccadori di Parma, il 10.12.2015 alle ore 17.30, Via al Duomo, 8/a, Parma

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.