Il libro in pillole
- Il battesimo dalle origini ai nostri giorni
- Il significato biblico del battesimo cristiano
- Il battesimo dei credenti adulti e il battesimo dei bambini
Titolo | Dal battesimo allo "sbattezzo" |
Sottotitolo | La storia tormentata del battesimo cristiano |
Autore | Paolo Ricca |
Argomento | Sistematica ed etica Trattati |
Collana | I libri di Paolo Ricca, 8 |
Marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 342 |
Pubblicazione | 08/2015 |
ISBN | 9788868980146 |
Comune ai cristiani di tutte le chiese, il battesimo – come l’eucarestia – unisce e al contempo divide la cristianità: a partire da un’articolata indagine storica, Paolo Ricca riflette sui diversi argomenti teologici legati al tema e cerca di collocarlo in un orizzonte ecumenico, indicando, inoltre, in che modo potrebbe unire tutti i credenti in Cristo.
Questo libro si propone di raccontare le tappe principali della storia del battesimo e di chiarire, per quanto possibile, alcune questioni cruciali.
Qual è il significato originario, biblico, del battesimo cristiano? Che cosa significa, in ottica cristiana, battezzare ed essere battezzati?
Quando e per quale ragione nella chiesa è iniziato il battesimo dei bambini? Perché si è imposto come forma dominante e poi esclusiva? Per quali motivi il movimento anabattista lo mise radicalmente in questione, diventando oggetto di una durissima persecuzione da parte delle chiese?
Infine, si intende riflettere sul valore dei diversi argomenti teologici e situare il problema in un orizzonte ecumenico.
Paolo Ricca