Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esdra e Neemia

Esdra e Neemia
Titolo Esdra e Neemia
Autore
Argomento Bibbia, teologia biblica ed esegesi Commentari Antico Testamento
Collana Strumenti, 56
Marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 151
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788870168549
 
16,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Esdra e Neemia, fonte primaria della storia della restaurazione post-cattività babilonese
  • L'identità di Israele e del suo rapporto con Dio dopo l'esilio a Babilonia
  • La ricostruzione del Tempio, della comunità, delle mura di Gerusalemme...
Anziché privilegiare un più classico approccio storico, in questo commentario Mark A. Throntveit affronta una lettura teologica di Esdra e Neemia e ne enfatizza il carattere di racconto. Esdra e Neemia si rivolge a una comunità che, dopo i terribili eventi del 587 a.C. – la fine della monarchia davidica, la distruzione del Tempio di Gerusalemme e l’'esilio a Babilonia –, vede riaccesa la speranza che le antiche promesse fatte ad Abramo e Davide possano ancora realizzarsi. Raccontando l'impegno di Zorobabele, Esdra e Neemia per la ricostruzione del Tempio e delle mura di Gerusalemme, il testo biblico afferma così con forza che la comunità post-esilica è in stretta continuità con gli antenati pre-esilici.
 

Indice testuale

Prefazione ai Commentari
Prefazione
Introduzione

Parte prima
Ritorno e ricostruzione. Esdra 1,1 - Neemia 7,3

Parte seconda
Rinnovamento e riforma. Neemia 7,4 - 12,43

Coda
Ricordati di me, o Dio mio
Neemia 12,44 - 13,31 (5,1 -19)

Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati

Biografia dell'autore

Mark A. Throntveit
insegna Antico Testamento al Luther Seminary, Saint Paul (Minnesota).
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.