Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manuale di analisi narrativa biblica

Manuale di analisi narrativa biblica
titolo Manuale di analisi narrativa biblica
Autore
Argomento Bibbia, teologia biblica ed esegesi
Collana Strumenti, 65
marchio Claudiana
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Dimensioni 17 x 24
Pagine 248
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788868980078
 
19,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • L'apparato teorico della narratologia
  • Un ampio repertorio di esempi
  • Il nesso tra narrazione e teologia
Oltre al bagaglio della propria umanità, per entrare nel mondo del racconto e nello spazio di dialogo che si apre tra narratore e lettore occorre un'adeguata "cassetta degli attrezzi" che consenta di cogliere le infinite sfumature di una storia. Affiancandosi ad altri metodi esegetici, l'analisi narrativa biblica intende sia fornire gli strumenti per entrare nel mondo del racconto di un Dio che non teme di intrecciare storie con gli esseri umani, sia mostrare come i narratori biblici dispieghino consapevolmente le risorse della narratività. Attraverso l'apparato teorico della narratologia e un ampio repertorio di esempi, l'autore introduce all'arte narrativa biblica aiutando a cogliere l'inscindibile nesso tra narrazione e teologia.
 

Indice testuale

Introduzione

1. Narratologia: la cassetta degli attrezzi
2. L’analisi narrativa biblica
3. L’officina narrativa della Bibbia
4. Dalla narrativa alla teonarrativa


Piccolo dizionario di narratologia
Bibliografia e sitografia
Indice dei nomi
Indice dei passi citati

Biografia dell'autore

Luciano Zappella
insegna materie letterarie al Liceo linguistico "Giovanni Falcone" di Bergamo ed è presidente del Centro culturale protestante di Bergamo, nonché ideatore e curatore del sito www.bicudi.net dedicato alla didattica della Bibbia a scuola. I suoi interessi riguardano in particolare l'analisi narrativa del testo biblico. Ha pubblicato: Giovanni Crisostomo. Le catechesi battesimali (Paoline, Milano 1998), Le due città. Paganesimo e cristianesimo in Agostino (Carlo Signorelli, Milano 2005), Bibbia e storia (Claudiana, Torino 2012).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.