Tesori vecchi e nuovi

Tesori vecchi e nuovi
9,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Attualità e inattualità del Pentateuco
  • Testi rassicuranti o inquietanti, sempre fecondi
  • La memoria e la costruzione del passato nell'Israele antico
Questo volume di Joseph Blenkinsopp non intende essere una teologia del Pentateuco né tanto meno dell'Antico Testamento, prospettive che non potrebbero rendere giustizia alle idee non di rado conflittuali e talvolta reciprocamente esclusive dei testi biblici. Il metodo storico critico di cui l'autore si serve consente al contrario di lasciar parlare i testi in modi che possono apparire rassicuranti o al contrario inquietanti, ma sempre fecondi. I temi affrontati negli studi qui raccolti sono quanto mai interessanti, dalla memoria e la costruzione del passato nell'Israele antico alla creazione e il corpo, al sacrificio e il mantenimento dell'ordine sociale, alla funzione di Jhwh nella religione d'Israele.
 

Biografia dell'autore

Joseph Blenkinsopp
professore emerito di Studi Biblici all'Università Notre Dame (Indiana), in Italia è noto per la sua introduzione al Pentateuco e per una Storia della profezia in Israele
Di recente ha pubblicato un commento a Isaia edito nella «Anchor Bible» e una raccolta di saggi sulla teologia del Pentateuco.