Il libro in pillole
- La leadership religiosa e intellettuale dell'Israele biblico
- Il controllo dei media della redenzione
- La nascita del canone biblico
titolo | Sapiente, sacerdote, profeta |
sottotitolo | La leadership religiosa e intellettuale nell'Israele antico |
Autore | Joseph Blenkinsopp |
Collana | Studi biblici, 146 |
marchio | Paideia |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 296 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788839407023 |
Con uno studio di frontiera tra storia sociale e storia intellettuale, Joseph Blenkinsopp illustra le tre figure in cui nell'Israele biblico si espresse la leadership religiosa e intellettuale: il sapiente, il sacerdote e il profeta.
Questi tre ruoli sociali, di cui si approfondisce lo sviluppo e il carattere, vengono illustrati nell'interazione sociale, culturale e politica dei loro particolari tempi e luoghi. In questa prospettiva il saggio di Joseph Blenkinsopp consente di farsi un'idea più chiara di come si sia esplicato il controllo di quelli che sono stati chiamati i «media della redenzione» nella società israelitica e giudaica, e di come sia possibile pensare le origini delle tradizioni dell'Israele antico, in quale modo e da chi siano state conservate e trasmesse, e come poi condussero alla costruzione letteraria che divenne nota come canone biblico.
Joseph Blenkinsopp,
professore emerito di Studi Biblici all'Università Notre Dame (Indiana), in Italia è noto per la sua introduzione al Pentateuco e per una Storia della profezia in Israele. Di recente ha pubblicato un commento a Isaia edito nella «Anchor Bible» e una raccolta di saggi sulla teologia del Pentateuco.