Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Israele in epoca biblica

Israele in epoca biblica
15,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Storia e vita religiosa di Israele antico
  • L’Israele biblico nel contesto del Vicino Oriente
  • Una rigorosa prospettiva storica su base documentaria

In questo suo libro ormai classico, J. Alberto Soggin delinea, con fresca chiarezza, un quadro singolarmente affascinante delle istituzioni religiose e sociali, delle feste, dei rituali e delle cerimonie principali di Israele in epoca biblica – dalle origini alla seconda rivolta contro Roma –, inserendolo, in rigorosa prospettiva storica, nel contesto del Vicino Oriente.

 

Indice testuale

Premessa



  1. La versione tradizionale delle origini di Israele
    e del monoteismo

  2. Il contesto siro-cananeo alla fine del
    ii millennio a.e.v.

  3. L’opera storiografica deuteronomistica

  4. Status quaestionis

  5. Politeismo nell’antico Israele?

  6. I santuari. Il tempio di Gerusalemme

  7. Il monoteismo

  8. Altri elementi rilevanti: l’alleanza o patto

  9. Altri elementi rilevanti: il culto e i sacrifici

  10. Feste e sagre: la Pasqua e gli Azzimi

  11. Feste e sagre: la festa delle settimane

  12. Feste e sagre: la grande sagra autunnale

  13. Feste e sagre: Pûrîm e Hanukkah

  14. Feste e sagre: il sabato e il novilunio

  15. Feste e sagre: l’anno sabbatico e il giubileo

  16. Feste e sagre: il calendario

  17. Il medio giudaismo tra il i millennio a.e.v. e
    il i millennio e.v.

  18. Il giudaismo dopo la catastrofe


Abbreviazioni
Bibliografia essenziale
Indice dei nomi
Indice dei luoghi
Indice dei testi citati

Biografia dell'autore

 

J. Alberto Soggin 

è stato un biblista e accademico italiano, pastore valdese, noto esegeta dell’Antico Testamento. È stato docente presso l’Università «La Sapienza» di Roma, la Facoltà valdese di Teologia e l’Università di Buenos Aires.

Ha pubblicato numerosi studi su Israele e l'Antico Testamento fra cui ricordiamo: Old Testament and oriental studies, Pontificio Istituto Biblico, Roma 1975; Il profeta Amos, Paideia, Brescia 1982; Storia d'Israele. Dalle origini a Bar Kochbà, Paideia, Brescia 1984; Introduzione all'Antico Testamento. Dalle origini alla chiusura del canone alessandrino, Paideia, Brescia 1987; Manoscritti del Mar Morto, Newton & Compton, Roma 1994.


 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.