Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il riso di Cristo

Il riso di Cristo
16,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le diverse interpretazioni della passione di Cristo
  • La costituzione del cristianesimo affrancato dal giudaismo
  • Le posizioni gnostiche che negavano l'umanità di Cristo
Che Cristo possa ridere e ridere sulla croce, come qualche testo apocrifo afferma, ha certo del sorprendente, ma di che cosa riderebbe e perché? Fin dai primi secoli cristiani le interpretazioni della passione furono molteplici e diverse, tutte fra loro in competizione e qualcuna anche contraria a vedere nel racconto della passione gli ultimi momenti di un uomo che sulla croce realmente patì e morì.
L'esame di questo conflitto delle interpretazioni può fungere da via per affrontare la storia della costituzione del cristianesimo che mira ad affrancarsi dal giudaismo ma al tempo stesso anche da posizioni gnostiche come quelle che negavano l'umanità di Cristo. E questa è la via che Guy Stroumsa percorre per mostrare la ricchezza spirituale dei primi secoli cristiani e insieme anche quanto intricata e interessante possa essere la storia che ha visto la formazione del cristianesimo e la sua affermazione per vie inedite e anche rivoluzionarie.
 

Biografia dell'autore

Guy Stroumsa
è professore emerito di Religioni comparate all'Università Ebraica di Gerusalemme, dove dirige il Centro di studi sul cristianesimo. Autore di più di una ventina di libri e di un centinaio di articoli, in Italia è largamente noto an­che per il suo studio su La fine del sa­cri­ficio.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.