Il libro in pillole
- Citazioni, allusioni e reminiscenze dell'Antico Testamento nel Nuovo
- I passi nei loro diversi contesti
- La lettura continua dei vari testi in cui il Nuovo Testamento si rifà all’Antico e al tempo stesso ne viene illuminato
titolo | L'Antico Testamento nel Nuovo. Vol 3 |
sottotitolo | Commento ai testi |
Autori | Gregory K. Beale, Donald A. Carson |
Collana | Biblioteca del Commentario Paideia, 6 |
marchio | Paideia |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 723 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788839409027 |
Con il terzo tomo si conclude quello che a tutti gli effetti può considerarsi un nuovo tipo di commento e uno strumento inedito di incalcolabile utilità: la lettura continua dei vari testi in cui il Nuovo Testamento si rifà all’Antico e al tempo stesso ne viene illuminato. Se il nuovo interpreta l’antico, anche l’antico interpreta il nuovo – la Scrittura interpreta la Scrittura –, e per questo è della più grande importanza esaminare la peculiarità del contesto neotestamentario in cui l’Antico Testamento è ripreso, sullo sfondo dell’uso o degli usi che di questo si faceva nel giudaismo del secondo tempio.
Se gli scrittori neotestamentari si richiamano all’Antico Testamento servendosi delle medesime tecniche esegetiche e sulla base degli stessi presupposti ermeneutici del tempo, donde viene la novità teologica del testo neotestamentario?
Il terzo volume commenta le lettere ai Filippesi, ai Colossesi, ai Tessalonicesi, le lettere Pastorali, agli Ebrei, di Giacomo, di Pietro e di Giovanni, di Giuda e l’Apocalisse di Giovanni. Chiudono il volume abbondantissimi indici dei passi citati – non soltanto biblici –, che concorrono a rendere l’opera ancor più fruibile a una lettura approfondita del testo biblico.
Filippesi
Moisés Silva
Colossesi
Gregory K. Beale
1 e 2 Tessalonicesi
Jeffrey A.D. Weima
1 e 2 Timoteo e Tito
Philip H. Towner
Filemone
Ebrei
George H. Guthrie
Giacomo
Donald A. Carson
1 Pietro
Donald A. Carson
2 Pietro
Donald A. Carson
1-3 Giovanni
Donald A. Carson
Giuda
Donald A. Carson
Apocalisse
Gregory K. Beale e Sean M. McDonough
Indici dei passi citati
Gregory K. Beale
occupa la cattedra di Nuovo Testamento e Teologia Biblica al Westminster Theological Seminary in Pennsylvania. È autore di commenti e saggi sugli scritti neotestamentari e la loro teologia, e di studi sull’ermeneutica biblica.
Donald A. Carson
è professore di Nuovo Testamento alla Trinity Evangelical Divinity School in Illinois. È autore di numerose monografie d’argomento cristologico e di noti commenti a Matteo e Giovanni.