Il ragazzo dai capelli bianchi

Il ragazzo dai capelli bianchi
14,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • La battaglia (vinta) dell'8 per mille e quella (persa) per gli Ospedali valdesi del Piemonte
  • La presidenza della Federazione delle chiese evangeliche in Italia e il pastorato
  • La scoperta degli evangelici della Val Susa, il coinvolgimento nella Società  Guicciardiniana
Direttamente collegato a Un ragazzo valdese, questo nuovo volume della coppia Piera Egidi Bouchard e Giorgio Bouchard ripercorre la parte della vita di Giorgio successiva alla firma dell'Intesa tra le chiese valdesi e metodiste e lo Stato. Ecco, allora, la battaglia per l'Otto per mille, la presidenza della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, il pastorato a Napoli e Caivano, i viaggi, il secondo matrimonio, i centri culturali di Napoli, Torino e Susa, la scoperta degli evangelici della Val Susa, la battaglia (persa) per gli Ospedali valdesi del Piemonte, la campagna elettorale del 1994 (persa anch'essa), i libri e le conferenze, la Società  Guicciardiniana e l'arrivo dei nipotini.
 

Indice testuale

Prefazione
di Elena Bein Ricco

1. L’onda lunga dell’intesa
2. Il mondo si allarga
3. Dopo New York, Napoli
4. Tempo di sconfitte
5. In giro per il mondo
6. Testimoniare con la cultura
7. Il quinto talento

Biografia degli autori

Piera Egidi Bouchard,
scrittrice e giornalista, in questa collana ha pubblicato Frida e i suoi fratelli. Il romanzo della famiglia Malan nella Resistenza; "...Eppur bisogna andar...". Testimoni della Resistenza; Alessio Alvazzi del Frate. "Honeste vivere"; Ada Gobetti e i suoi cinque talenti (con Emmanuela Banfo) e Un ragazzo valdese (con Giorgio Bouchard).

Giorgio Bouchard,
pastore valdese, già moderatore della Tavola valdese e presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, per Claudiana ha pubblicato, fra l'altro, Un evangelico nel Lager (con A. Visco Gilardi), Chiese e movimenti evangelici del nostro tempo, Evangelici nella tormenta e La fede di Barack Obama.