Il libro in pillole
- La Creazione, ovvero «sempre meglio che lavorare»
- Il «paradiso artificiale» dell’Eden
- Siamo tutti sulla stessa arca
titolo | La Bibbia ha (quasi) sempre ragione |
Autore | Gioele Dix |
Argomento | Bibbia, teologia biblica ed esegesi |
Collana | Fuori collana |
marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788868980597 |
«Per chiunque – presto o tardi – Dio è il problema. Per quel che mi riguarda, considero il problema parzialmente irrisolto. È come un cantiere aperto, i lavori sono ancora in corso e la data di consegna continua a slittare. Non ho dubbi sull’esistenza di Dio, ma cerco Sue tracce più chiare nella mia, di esistenza. Vorrei avvicinarmi e, di quando in quando, ci provo. La soluzione è incerta, ma il metodo sembra sicuro: inutile attendersi che Dio si occupi personalmente di ognuno, perciò è giusto metterci noi in contatto per primi».
Gioele Dix
«Con Claudiana abbiamo deciso di ripubblicare senza modifiche quasi tutto il materiale dell’edizione originale di questo libro, aggiungendo però due nuovi capitoli: uno («Siamo tutti sulla stessa arca») è dedicato a Noè, l’altro («Appunti per una terza edizione») contiene frammenti, spunti, riflessioni raccolti in questi anni su personaggi e avvenimenti sparsi nel grande oceano biblico. Con l’auspicio – neppure troppo celato – di tornare ancora a scrivere del Libro che più di tutti ci orienta, ci influenza e ci appassiona».
Gioele Dix
Prefazione alla nuova edizione
Prefazione
1. La Creazione: sempre meglio che lavorare
2. Il giardino dell’Eden: un paradiso artificiale
3. Siamo tutti sulla stessa arca
4. Il contratto è tutto da rifare!
5. I gemelli diversi
6. Giacobbe e Rachele, un vero colpo di fulmine
7. Nessuno è profeta in patria, figurarsi fuori
8. Gioele, ma quale profeta minore
9. Appunti per una terza edizione
9.1 La torre di Babele
9.2 Sodoma e Gomorra
9.3 Giuseppe
9.4 Mosè e il vitello d’oro
9.5 I dieci comandamenti
9.6 Le dieci piaghe d’Egitto
9.7 Qualche riflessione su Mosè, un grande uomo
9.8 Riflessione su Sansone
9.9 Ancora su Sansone
9.10 David, quando non era ancora un re
9.11 Il profeta Isaia
Postfazione
Appendice
Gioele Dix
è un attore e regista italiano. Da molti anni scrive testi comici per il teatro, e non solo. Fra le sue molte pubblicazioni segnaliamo: Edipo.com (Ubu Libri) scritto con Sergio Fantoni, il memoir Quando tutto questo sarà finito (Mondadori) in cui narra le vicissitudini della sua famiglia perseguitata dalle leggi razziali e il più recente Dix libris. La mia storia sentimentale della letteratura (Rai Eri).