Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La senti questa voce?

La senti questa voce?
14,90
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le differenze tra la meditazione di stampo orientale e quella biblica
  • La ricchezza della pratica meditativa offerta dalla Scrittura
  • Silenzio interiore e raccoglimento per ascoltare la Parola
È facile pensare che siano soprattutto le tradizioni orientali, come lo yoga, lo zen o il tao, a coltivare e proporre l'arte della meditazione. Eppure anche la Scrittura, così come ci insegna a pregare, ci insegna – seppure in filigrana – a meditare. Attraverso ricordi di viaggio fra Oriente e Occidente, ed esperienze personali di meditazione narrate alla luce della Scrittura, l'autore delinea un percorso esistenziale, un cammino di vita – e di fede – che il lettore potrebbe far proprio.
 

Biografia dell'autore

Giampiero Comolli,
scrittore e giornalista, ha realizzato numerosi reportage per riviste di viaggio e ha condotto varie inchieste sui fenomeni religiosi contemporanei. Collabora a "Riforma", settimanale delle chiese evangeliche battiste, metodiste, valdesi. È presidente del Centro Culturale Protestante di Milano, ed è tra i promotori dell'Accademia del Silenzio, presso la quale tiene seminari di meditazione. Tra le sue ultime pubblicazioni: Pregare, viaggiare, meditare. Percorsi interreligiosi tra cristianesimo, buddhismo e nuove forme di spiritualità (Claudiana, Torino 2010); Grammatica dell'ascolto. Per accogliere un racconto di fede (Messaggero, Padova 2011); Una luminosa quiete. La ricerca del silenzio nelle pratiche di meditazione (Mimesis, Milano 2012).

Rassegna stampa per La senti questa voce?

Eventi collegati a La senti questa voce?

Auditorium del Conservatorio Campiani, il 08.09.2022 alle ore 14.30, Via della Conciliazione, 33, Mantova

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.