Sommario dell’opera
Prefazione ai Commentari
Abbreviazioni
Prefazione
Introduzione
Parte prima. Il Battista e i discepoli testimoni di Gesù (Giovanni 1 - 4)
1. Una parola incarnata che è luce e vita (Giovanni 1)
2. Un matrimonio, un visitatore notturno, una conversazione a mezzogiorno (Giovanni 2 - 4)
Parte seconda. Dopo queste cose (Giovanni 5 - 7)
3. La probabile sequenza originaria dei capp. 5 e 6
4. Il pane della vita (Giovanni 6)
5. La testimonianza delle opere del Padre (Giovanni 5)
6. Le acque vive dello Spirito (Giovanni 7)
Parte terza. Chi è Gesù? (Giovanni 8 - 12)
7. Gesù testimone di se stesso tra dispute accanite (Giovanni 8)
8. Un cieco vede (Giovanni 9)
9. Pastore e gregge: una lezione durante la festa di Hanukkah (Giovanni 10)
10. Lazzaro vive (Giovanni 11)
11. Gesù, unto per la sepoltura, entra a Gerusalemme per affrontare la sua ora (Giovanni 12)
Parte quarta. Il preludio e poi l’ora (Giovanni 13 - 19)
12. L’ultimo discorso di Gesù (Giovanni 13)
13. La preghiera di Gesù per coloro che il Padre gli ha dato (Giovanni 14 - 17)
14. Arresto, interrogatorio e condanna di Gesù (Giovanni 18 - 19)
Parte quinta. Pasqua e oltre (Giovanni 20 - 21)
15. Gesù risorto (Giovanni 20)
16. Appendice opera di un redattore (Giovanni 21)
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati
Biografia dell'autore
Gerard Sloyan,
sacerdote cattolico della Diocesi di Trenton, New Jersey, e figura chiave nel superamento dellepoca pre-conciliare per la Chiesa degli Stati Uniti, ha insegnato presso la Catholic University of America e la Temple University.