Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libertà di credere

Libertà di credere
19,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Le antiche parole della tradizione cristiana
  • Le domande e le inquietudini del nostro tempo
  • La libertà di adesione alla chiamata a credere
Il libro espone i lineamenti fondamentali della fede cristiana, com'è presentata dal Credo di Nicea-Costantinopoli, accolto da tutte le chiese. Le antiche parole della tradizione cristiana costituiscono il filo conduttore che accompagna la riflessione attraverso le domande e le inquietudini della chiesa e della società del nostro tempo, in un cammino che cerca la propria guida nel Dio di Gesù. Nessuno è obbligato a intraprendere tale cammino, ma esso si offre a ciascuna e a ciascuno come lieta possibilità di accogliere la chiamata alla libertà di credere.
 

Indice testuale

Premessa alla seconda edizione
Introduzione

Il Credo di Nicea-Costantinopoli

Il primo articolo del Credo
Il secondo articolo del Credo
Il terzo articolo del Credo

Bibliografia
Aggiornamento bibliografico
Indice dei passi biblici

Biografia dell'autore

Fulvio Ferrario
è ordinario di Dogmatica e discipline affini presso la Facoltà valdese di Teologia di Roma e professore invitato presso l'Istituto di Studi ecumenici "S. Bernardino" di Venezia e la Pontificia Facoltà teologica "Marianum" di Roma. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: Dio nella parola (Claudiana), La teologia del Novecento (Carocci) e Bonhoeffer (Carocci).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.