Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Francesco Singleton Lo Bue

Francesco Singleton Lo Bue
24,50
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • L'’adesione al gruppo dei «giovani barthiani» e le prime forme di resistenza morale al fascismo
  • La partecipazione al movimento antifascista e alla Resistenza
  • L'’adesione al Partito d’'Azione e al Movimento federalista europeo
Pastore valdese, professore di italiano e latino, esegeta e grande conoscitore della letteratura delle origini cristiane, negli anni Trenta del Novecento Francesco Singleton Lo Bue (1914-1955) entrò nel gruppo dei «giovani barthiani» che, stretti intorno a Giovanni Miegge, opposero le prime forme di resistenza morale al fascismo attraverso la rivista “Gioventù Cristiana” e le giornate teologiche presso il tempio del Ciabàs. Nell’'opprimente clima di regime e nel quadro più generale degli avvenimenti del secondo conflitto mondiale e dell’'occupazione nazifascista, dopo un profondo conflitto interiore, Lo Bue decise infine di partecipare al movimento antifascista e alla Resistenza, aderendo al Partito d’'Azione e al Movimento federalista europeo.
 

Indice testuale

Prefazione
di Mario Miegge

Introduzione
Abbreviazioni

1. La famiglia, gli studi e la prima formazione
2. Francesco Lo Bue pastore valdese
3. Due aspetti di un’altra vocazione: l’educazione dei giovani e la passione per la ricerca
4. Francesco Lo Bue barthiano, dalla riflessione teologica all’antifascismo militante
5. Francesco Lo Bue nella Resistenza.
    La militanza nel Partito d’Azione e nel Movimento federalista europeo

Postfazione
di Stefano Dell’Acqua
Bibliografia generale delle opere consultate
Bibliografia degli scritti di Francesco Singleton Lo Bue
Ringraziamenti
Indice dei nomi


Biografia dell'autore

Filippo Maria Giordano
ha conseguito il dottorato in Storia del federalismo e dell’'unità europea. Ricercatore dal 2006 presso il Centro Studi sul Federalismo di Moncalieri, è assegnista della Scuola Sant’'Anna di Studi Universitari e di Perfezionamento di Pisa. Nel 2010 ha vinto il premio per gli «Studi Storici sul Piemonte nell'’Ottocento e nel Novecento».

Eventi collegati a Francesco Singleton Lo Bue

Casa della Memoria – III piano, il 15.11.2016 alle ore 18.00, Via Federico Confalonieri, 14 MM 5 Isola, Milano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.