Una biografia – costruita intorno alle immagini dalla figlia Erica – del grande e prolifico pittore valdese Filippo Scroppo, critico acuto, instancabile organizzatore di iniziative culturali, come la Mostra d’arte contemporanea di Torre Pellice, assistente di Casorati, in contatto con Calvino e Pavese, Guttuso e Dorfles...
«L’ampia e prolifica produzione di Filippo Scroppo dimostra padronanza tecnica, eclettismo travolgente e una vena di indipendenza assai presente. Scroppo non appartiene a correnti. È lui e basta. Per me, da ignorante, la sua grande forza è nei ritratti e negli autoritratti. Due di questi sono ospitati nel Corridoio Vasariano degli Uffizi»
Simonetta Agnello Hornby
Indice testuale
Prefazione di Simonetta Agnello Hornby
Ringraziamenti
Mai parlavamo d'amore
Premessa
1. Le radici. Chiesa valdese. Riesi. Piazza Armerina
2. Infanzia e fanciullezza a Riesi. Il pastore Mingardi. Inizi artistici
3. Adoloscenza. Militare a Firenze
4. Vittoria. Valli valdesi. Maestro a Villar Pellice
5. Torino. Comunità valdese. Facoltà di Teologia. Lula
6. Guerra. Soldato sui generis con strani amici
7. Dopoguerra. Casorati. Politica. Matrimonio
8. Accademia. Biennale. Art Club. MAC. Mostra di Torre Pellice
9. Case. Scuola privata. Scuola del Nudo. Il Prisma. Periodo informale
10. Aerografie. Retrospettive. Inghilterra. Nipotini. La tumbicedda
Biografia dell'autore
Erica Scroppo
ha insegnato per molti anni e scritto per vari quotidiani e riviste nazionali. È stata la prima direttrice di Radio Beckwith Evangelica. Dal 1988 è la Executive Secretary della Waldensian Church Mission.
Ha pubblicato Donna, Privato e Politico e Memorie di un’utile idiota. Dal 1979 è sposata con Richard Newbury. Vive tra Torre Pellice e Cambridge.
Eventi collegati a Filippo Scroppo (1910-1993)
Museo Riso, il 20.09.2018 alle ore 17.30, Via Vittorio Emanuele, 365, Palermo
Sala valdese, il 17.05.2018 alle ore 18.30, Via Marianna Dionigi, 59, Roma
Salone d'Onore dell'Accademia Albertina, il 15.02.2018 alle ore 17.00, Via Accademia Albertina, 6, Torino
Tempio valdese, il 17.08.2017 alle ore 18.00, Località Ghigo, Prali (TO)
Libreria Claudiana, il 01.12.2016 alle ore 17.30, Via Principe Tommaso, 1, Torino