Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ada Gobetti e i suoi cinque talenti

Ada Gobetti e i suoi cinque talenti
14,90
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • L'amore con Piero Gobetti e gli avvenimenti che portarono all'avvento del fascismo
  • La lotta partigiana, il dopoguerra e gli anni Cinquanta
  • Le testimonianze del nipote, della nuora, degli amici Cesare Alvazzi, Bianca Guidetti Serra e Goffredo Fofi
Raccontare Ada Prospero Gobetti non è raccontare una vita, ma molte, tante quante le sfide che s'imposero nel percorso accidentato della sua non comune esistenza: dai primi incontri a Torino con il futuro sposo Piero Gobetti alla prematura vedovanza, dal periodo della lotta partigiana a quello di vicesindaco del capoluogo piemontese, dalla fondazione del "Giornale dei Genitori" all'uso sempre più raffinato della scrittura. Con l'aiuto delle preziose testimonianze di chi la conobbe "da vicino" – in primis il nipote Andrea, la nuora Carla Nosenzo, gli amici Cesare Alvazzi, Bianca Guidetti Serra e Goffredo Fofi –, le autrici ci raccontano così Ada musicista, dirigente politica, pedagogista, giornalista e scrittrice.
 

Indice testuale

Prefazione
di Giorgio Bouchard

1. Ada e Piero: un amore adolescente
di Piera Egidi Bouchard

2. Ada vista da vicino
di Emmanuela Banfo

3. I cinque talenti di Ada
di Emmanuela Banfo

Appendice
Bibliografia essenziale

Biografia degli autori

Emmanuela Banfo,
giornalista professionista, ha lavorato presso vari quotidiani e attuamente lavora presso l'agenzia Ansa. Si occupa di temi riguardanti la deontologia professionale - in particolare di tutela dei minori e di parità dei diritti di genere -, impegnandosi nell'€™Ordine dei giornalisti e ha pubblicato per Claudiana Antonio Banfo. L'operaio con la Bibbia in mano (2010).

Piera Egidi Bouchard,
scrittrice e giornalista, per Claudiana ha pubblicato, tra gli altri in questa collana, Frida e i suoi fratelli. La famiglia Malan nella Resistenza (2004), "...Eppur bisogna andar...". Testimoni della Resistenza (2005), Alessio Alvazzi Del Frate. "Honeste vivere" (2011) e, con Giorgio Bouchard, Un ragazzo valdese. Dialoghi di una vita (2013).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.