Il libro in pillole
- Gli scritti paolini
- La missione
- Gli insegnamenti e l’etica
titolo | Paolo negli Atti e Paolo nelle Lettere |
Autore | Daniel Marguerat |
Argomento | Bibbia, teologia biblica ed esegesi Monografie Nuovo Testamento |
Collana | Strumenti, 71 |
marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 333 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788868980818 |
Combinando narratologia e metodo storico-critico, in queste pagine Daniel Marguerat offre nuove chiavi di lettura e ripensa consolidate ipotesi interpretative sull’apostolo Paolo. Ma innanzitutto affronta la questione della triplice, parallela ricezione dei suoi scritti, della sua biografia e della sua figura di primo teologo della chiesa lasciandosi alle spalle i paradigmi contrapposti della continuità e della rottura.
«Ogni fenomeno di ricezione implica coerenza e cambiamento, continuità e rottura nei confronti dell’origine. Quand’è che la ricezione di Paolo abbandona la coerenza per rompere con il suo modello al punto di tradirlo? L’esegeta non può sottrarsi alla domanda, ma può rispondervi a due condizioni: verificare la propria conoscenza di chi fu realmente Paolo e riconoscere la necessità e la legittimità del fenomeno della ricezione».
Daniel Marguerat
Prefazione
1. Paolo dopo Paolo: storia della ricezione
2. L’immagine di Paolo negli Atti degli apostoli
3. Paolo e la Torah negli Atti degli apostoli
4. Paolo come figura socratica in Atti
5. La risurrezione e i suoi testimoni nel Libro degli Atti
6. Luca e la messa in scena dei personaggi
7. Dal tempio alla casa, secondo Luca-Atti
8. Luca-Atti: la risurrezione all’opera nella storia
9. I pasti negli Atti
10. Paolo il mistico
11. Il vangelo paolino della giustificazione per fede
12. Imitare l’apostolo, padre e madre della comunità (I Tessalonicesi 2,1-12)
13. La questione del velo delle donne a Corinto
Bibliografia
Indice dei testi citati
Daniel Marguerat,
esegeta e biblista, dal 1984 al 2008 è stato docente di Nuovo Testamento presso l’Università di Losanna. Tra le sue più recenti pubblicazioni segnaliamo: Gli atti degli Apostoli. 1. (1-12), EDB; Gli atti degli Apostoli. 2. (13-28), EDB; Il primo cristianesimo, Claudiana; e L’uomo che veniva da Nazareth, Claudiana.