Il libro in pillole
- Luca, storico e profeta che scommette sul cristianesimo
- Atti degli Apostoli: un racconto sugli inizi del movimento di Gesù
- Atti degli Apostoli: la prima storia del cristianesimo
titolo | Il primo cristianesimo |
sottotitolo | Rileggere il libro degli Atti |
Autore | Daniel Marguerat |
Argomenti |
Bibbia, teologia biblica ed esegesi Monografie Nuovo Testamento Storia della chiesa e della teologia Età antica |
Collana | Piccola collana moderna, 102 |
marchio | Claudiana |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Dimensioni | 12 x 20 |
Pagine | 91 |
Pubblicazione | 03/2012 |
ISBN | 9788870168778 |
Nel contesto della complessa situazione di fine i secolo d.C. – in cui i cristiani sono oggetto di pesanti vessazioni romane e hanno ormai consumato la rottura con gli ebrei –, l’evangelista Luca affronta, con gli Atti degli apostoli, la questione dell’avvenire del cristianesimo. Il noto studioso Daniel Marguerat ci aiuta a rileggerli riflettendo, inoltre, sul presente.
Con gli Atti degli apostoli, Luca affronta il tema – attualissimo anche nei tempi di grandi cambiamenti in cui viviamo – del futuro del cristianesimo.
Se alla fine del i secolo d.C. la situazione dei cristiani – una miriade di piccole comunità dagli orientamenti contraddittori – è tutt’altro che semplice e chiara, con il suo sguardo da profeta, pastore e storico a un tempo, Luca scommette sul cristianesimo e mira a ridare coraggio ai suoi lettori, convincendoli che il messaggio di Cristo non ha perduto il suo valore. Tra i massimi conoscitori degli Atti degli apostoli, Daniel Marguerat ce ne fa riscoprire con acutezza gli aspetti principali e tutta la loro attualità.