Sommario dell’opera Prefazione ai Commentari Premessa IntroduzioneParte prima. I Giovanni1. Prologo. Quel che è stato udito,visto e toccato. I Giovanni 1,1-4
2. Il messaggio udito e proclamato. La buona notizia del perdono. I Giovanni 1,5-1
3. Camminare com’egli camminò. Obbedienza e conoscenza di Cristo. I Giovanni 2,1-6
4. Il vecchio e nuovo comandamento. Una dottrina fondamentale. I Giovanni 2,7-11
5. Io vi scrivo. Non amate il mondo. I Giovanni 2,12-17
6. La venuta dell’Anticristo. Certezza di fronte alla falsa dottrina. I Giovanni 2,18-29
7. L’amore del Padre. Ora siamo figli di Dio. I Giovanni 3,1-3
8. Il peccato è trasgressione della legge. Può essere evitato? I Giovanni 3,4-10
9. Il messaggio che avete udito fin da principio. Di nuovo il comandamento dell’amore. I Giovanni 3,11-18
10. Conosceremo che siamo della verità. La rassicurazione cristiana. I Giovanni 3,19-24
11. Provare gli spiriti. Ortodossia contro eresia nelle chiese giovannee. I Giovanni 4,1-6
12. L’amore è da Dio. La teologia dell’amore. I Giovanni 4,7-12
13. Da questo conosciamo che rimaniamo in lui. Confessare e amare. I Giovanni 4,13-21
14. Amare Dio significa osservare i suoi comandamenti. Vincere il mondo. I Giovanni 5,1-5
15. Con acqua e sangue. La vera testimonianza di Gesù Cristo. I Giovanni 5,6-13
16. L’epilogo. Questa è la fiducia che abbiamo in lui. Per che cosa dobbiamo pregare. I Giovanni 5,14-21
Parte seconda. II Giovanni
17. L’anziano e la signora eletta. Due figure senza nome nella chiesa antica. II Giovanni 1-3
18. Camminare nella verità. La giusta condotta e la giusta confessione. II Giovanni 4-11
19. «Spero di venir da voi». Una conclusione epistolare tradizionale. II Giovanni 12-13
Parte terza. III Giovanni
20. «Il carissimo Gaio». Una lettera urgente. III Giovanni 1
21. Una preghiera per il carissimo Gaio. Più che una semplice forma di cortesia. III Giovanni 2-4
22. Il servizio ai fratelli. L’ospitalità cristiana. III Giovanni 5-8
23. Diotrefe, che aspira ad avere il primato. La politica nella chiesa primitiva. III Giovanni 9-10
24. Carissimi, imitate il bene. Esortazioni finali. III Giovanni 11-15
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati