Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filippesi

Filippesi
12,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • L'esortazione a proseguire sulla via dell'amore evangelico
  • L'invito a vivere la fede nella gioia
  • La teologia dell'apostolo Paolo
Pur senza trascurare il dibattito sulle principali questioni esegetiche, Fred B. Craddock incentra questo commentario sul testo dell'epistola di Paolo alla comunità da lui fondata a Filippi, un testo particolarmente ricco di elementi biografici e personali.
«Filippesi è una lettera nel senso comunemente accettato del termine. In quanto tale, apre una finestra sul rapporto tra l'autore e i lettori; un rapporto che, attraverso la lettera, viene ricordato, assaporato, alimentato e plasmato. Una lettera era la migliore alternativa al ritrovarsi là di persona, e noi dobbiamo tentare di trasformarne la lettura nella migliore alternativa all'udirla quando veniva letta nella chiesa di Filippi» Fred B. Craddock.
 

Indice testuale

Prefazione
Introduzione

1. Saluto. Paolo saluta la chiesa e i suoi leader (Fil. 1,1-2)
2. Ringraziamento. Paolo è grato del suo rapporto con la chiesa (Fil. 1,3-11)
3. Elementi autobiografici. L’assenza forzata di Paolo e ciò che essa significa per l’evangelo, la chiesa e lui stesso (Fil. 1,12-26)
4. Esortazioni per il tempo di attesa. Che Paolo sia presente o assente (Fil. 1,27 - 2,16)
5. Elementi autobiografici. Progetti di viaggio per Paolo e i suoi collaboratori (Fil. 2,17 - 3,1a)
6. Esortazioni per il tempo di attesa. Che Paolo sia presente o assente (Fil. 3,1b - 4,9)
7. Ringraziamento. Paolo è grato per il rapporto della chiesa con lui (Fil. 4,10-20)
8. Chiusura. Ulteriori saluti e benedizione (Fil. 4,21-23)

Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati

Biografia dell'autore

Fred B. Craddock,
pastore della Cherry Log Christian Church di Cherry Log, in Georgia, è professore emerito di Omiletica e Nuovo Testamento presso la Candler School of Theology della Emory University, ad Atlanta. Presso Claudiana ha pubblicato Luca (2002).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.