Prefazione
Introduzione
1. Saluto. Paolo saluta la chiesa e i suoi leader (Fil. 1,1-2)
2. Ringraziamento. Paolo è grato del suo rapporto con la chiesa (Fil. 1,3-11)
3. Elementi autobiografici. L’assenza forzata di Paolo e ciò che essa significa per l’evangelo, la chiesa e lui stesso (Fil. 1,12-26)
4. Esortazioni per il tempo di attesa. Che Paolo sia presente o assente (Fil. 1,27 - 2,16)
5. Elementi autobiografici. Progetti di viaggio per Paolo e i suoi collaboratori (Fil. 2,17 - 3,1a)
6. Esortazioni per il tempo di attesa. Che Paolo sia presente o assente (Fil. 3,1b - 4,9)
7. Ringraziamento. Paolo è grato per il rapporto della chiesa con lui (Fil. 4,10-20)
8. Chiusura. Ulteriori saluti e benedizione (Fil. 4,21-23)
Bibliografia
Indice dei nomi
Indice dei testi citati
Biografia dell'autore
Fred B. Craddock,
pastore della Cherry Log Christian Church di Cherry Log, in Georgia, è professore emerito di Omiletica e Nuovo Testamento presso la Candler School of Theology della Emory University, ad Atlanta. Presso Claudiana ha pubblicato Luca (2002).