Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scritti di Qumran

Scritti di Qumran
Titolo Scritti di Qumran
Sottotitolo Vol. II
Autore
Collana Studi biblici, 187
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 336
Pubblicazione 2016
ISBN 9788839408983
 
32,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • I testi originali di Qumran in lettura facilitata
  • Testo originale con versione italiana a fronte
  • Ogni testo è preceduto da una breve introduzione e da un commento essenziale
Con il secondo volume la raccolta degli Scritti di Qumran curati da Corrado Martone è completa. Anche questo nuovo volume riporta i testi originali in caratteri ebraici con puntazione vocalica, a fronte della traduzione italiana corrispondente accompagnata da note di commento filologico.
I testi raccolti nel secondo volume sono fra i maggiori di quelli rinvenuti nelle grotte di Qumran: dagli Inni (Hodayot) e vari pesharim - i commentari tipici della comunità, alla Genesi, ad Abacuc, a Isaia, a Naum, a Sofonia, ai Salmi - a due dei testi qumraniani della massima importanza e più studiati: il Rotolo del Tempio e la Lettera halakica.
 

Biografia dell'autore

Corrado Martone
insegna Storia dell'ebraismo e Lingua e letteratura ebraica all'Università di Torino. Auto­re di numerosi saggi sul giudaismo del secondo tem­pio e della più completa traduzione italiana dei te­sti di Qum­ran, si interessa in particolare della storia e della let­teratura della comunità di Qumran e di storia del te­sto biblico
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Rassegna stampa per Scritti di Qumran

Annali di Storia dell'Esegesi – Scritti di Qumran

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.