Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'antico Testamento e Gesù Cristo

L'antico Testamento e Gesù Cristo
titolo L'antico Testamento e Gesù Cristo
Autore
Collana Studi biblici, 40
marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 2011
ISBN 9788839408174
 
12,00
 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Il rapporto con Cristo nel libri storici, profetici, sapienziali
  • Un ritorno all'unità e alla totalità della Bibbia, Antico e Nuovo Testamento
  • Il profondo rapporto tra Gesù Cristo e l'Antico Testamento
Che rapporto intercorre tra Gesù Cristo, il «Signore» della comunità cristiana, e l'Antico Testamento? È impossibile comprendere appieno la persona e l'opera del Cristo senza porsi questo problema e risolverlo. Nel corso della storia del cristianesimo il problema ha avuto varie soluzioni; alla nostra generazione è imposto il compito di trovarne una nuova, in cui la fede della comunità sia in accordo con gli studi neo e veterotestamentari; ma deve essere anche una soluzione che tenga finalmente conto del fatto che l'Antico Testamento viene letto, predicato e trasmesso anche nelle comunità ebraiche.
Questo studio si propone di ovviare a un inconveniente nell'uso che le chiese cristiane fanno della Bibbia. Infatti noi cristiani diciamo che la parola di Dio affidata alla chiesa è la Bibbia; ma quando si tratta di risolvere problemi riguardanti la dottrina, la liturgia, i compiti della chiesa nel mondo, ci basiamo per lo più solo sul Nuovo Testamento. Affinché tutta l'ampiezza e la ricchezza della Scrittura sia oggi determinante per la comunità cristiana, occorre ritornare all'unità e alla totalità della Bibbia, Antico e Nuovo Testamento.
Perciò questo studio cerca di illustrare il rapporto con Cristo non esclusivamente nelle parti profetiche ma in tutto l'A.T.: libri storici, profetici, sapienziali. Appare chiaro in tal modo che il rapporto dell'Antico Testamento con Gesù Cristo è più ricco, profondo e complesso di quanto sino ad ora si supponesse.
 

Biografia dell'autore

Claus Westermann
figlio di missionari in Africa, insegnò a lungo Antico Testamento all'Uni­ver­sità di Heidelberg. Considerato uno dei primi stu­dio­si tedeschi dell'Antico Testamento, deve la sua no­to­rietà soprattutto al suo commento alla Genesi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.