Le parabole del Regno, insieme alle opere di A. Jülicher e di J. Jeremias, è un classico degli studi sulle parabole neotestamentarie. Dalla prima edizione del 1935, il libro tra semplici ristampe e ristampe rivedute ha conosciuto ben diciassette edizioni.
«In quest'opera straordinariamente importante – scrive J. Jeremias nelle pagine iniziali delle sue Parabole di Gesù – si cerca realmente, e per la prima volta con successo, di collocare le parabole nella situazione della vita di Gesù, aprendo così una nuova epoca all'interpretazione delle parabole... è impensabile una esegesi delle parabole di Gesù che non tenga conto dei criteri fondamentali formulati dal Dodd».
«In quest'opera straordinariamente importante – scrive J. Jeremias nelle pagine iniziali delle sue Parabole di Gesù – si cerca realmente, e per la prima volta con successo, di collocare le parabole nella situazione della vita di Gesù, aprendo così una nuova epoca all'interpretazione delle parabole... è impensabile una esegesi delle parabole di Gesù che non tenga conto dei criteri fondamentali formulati dal Dodd».