Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I sandali di Mosè

I sandali di Mosè
Titolo I sandali di Mosè
Sottotitolo Storia di una tradizione ebraica
Autore
Collana Studi biblici, 167
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2011
ISBN 9788839408105
 
19,80

 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Nascita e significato dell'epopea biblica ed extra-biblica della figura di Mosè
  • Gran numero di testi al di fuori della Bibbia che narrano di Mosè
  • Le testimonianze letterarie per far luce sulle origini del mito di Mosè
La popolarità del personaggio di Mosè nel mondo mediterraneo antico è testimoniata dal gran numero di testi che al di fuori della Bibbia ebraica ne narrano le vicende. Considerati a torto semplici rielaborazioni fantasiose, questi scritti conservano le tracce delle molteplici tradizioni su Mosè alle quali gli autori biblici poterono attingere, e che lo stesso testo biblico mostra spesso di conoscere.
Nel suo studio Caterina Moro recupera e approfondisce queste testimonianze letterarie allo scopo di fare luce sulle origini e sul significato del mito di Mosè ­– sui modi in cui nel mondo antico si costruisce una personalità epica come quella di Mosè –­, prendendo in esame soprattutto le tradizioni della nascita, dell'infanzia e della giovinezza in terra d'Egitto, gli antecedenti del Mosè per così dire pubblico, che si leverà i calzari davanti al roveto ardente.
 

Biografia dell'autore

Caterina Moro,
dottore di ricerca in Filologia Semitica, tiene corsi di Storia del Vicino Oriente antico all'Università di Roma «La Sapienza». I suoi studi vertono soprattutto sulla storia e la filologia dell'Antico Testamento e sulla storia dell'interpretazione biblica
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.