Il libro in pillole
- David nel quadro delle vicende a lui contemporanee
- David, persona modesta ma anche complessa e ambigua, spesso sorprendente
- Un affresco documentato dei tempi e dei personaggi mitici della storia d'Israele
titolo | I demoni segreti di David |
sottotitolo | Messia, assassino, traditore, re |
Autore | Baruch Halpern |
Collana | Supplementi alla Introduzione allo studio della Bibbia, 19 |
marchio | Paideia |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 504 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788839406934 |
La Bibbia ebraica descrive il re David come uomo fuori del comune e come campione di devozione religiosa. Ma chi era David? Vi è chi giunge a dire che neppure esistette! Il saggio di Baruch Halpern, storico del Vicino Oriente e dell'Israele antico, prende in esame le fonti letterarie, bibliche e non, e le testimonianze archeologiche nel tentativo di giungere a un quadro veritiero di una delle figure capitali della Bibbia ebraica.
Esaminando senza pregiudiziali le fonti documentarie, Halpern ricostruisce la persona di David nel quadro delle vicende contemporanee, che condussero a fare di lui uno dei protagonisti del dramma storico dell'Israele. Ne risulta una biografia di David come di persona modesta ma anche complessa e ambigua, spesso sorprendente, certo diversa dal modello di grande re delineato dalla tradizione biblica, e insieme un affresco documentato e approfondito dei tempi e dei personaggi mitici della storia d'Israele.