Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Egitto di Ramesse II tra guerra e pace

L'Egitto di Ramesse II tra guerra e pace
Titolo L'Egitto di Ramesse II tra guerra e pace
Curatore
Collana Testi del Vicino Oriente antico, 1.7
Marchio Paideia
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 2010
ISBN 9788839407726
 
16,20

 
Spedito in 2 giorni

Il libro in pillole

  • Ramesse II, faraone glorioso dell'Egitto del tredicesimo secolo a.C.
  • Un "culto della personalità" ante litteram
  • Il ripetuto alternarsi di guerra e di pace, fino alla definitiva glorificazione del Faraone 
Per oltre sessant'anni tra il 1279 e il 1213 a.C. la scena politica e militare dell'Egitto antico fu dominata dalla figura di quello che è stato chiamato il "faraone trionfante", Ramesse II. L'immagine luminosa di questo faraone corrisponde in grande misura alla realtà storica e fu costruita dal sovrano stesso con un'abile politica mirata a creare attorno alla sua persona quello che si potrebbe definire un "culto della personalità" ante litteram, in tempi che videro l'Egitto contrapposto all'altra grande potenza del Vicino Oriente antico, quella ittita, in un conflitto tanto lungo da apparire una sorta di "guerra dei cent'anni".
Nel volume curato da Sergio Pernigotti i testi raccolti ricostruiscono il ripetuto alternarsi di guerra e di pace, fino alla definitiva glorificazione del Faraone e alla sua apoteosi in un Egitto potente e definitivamente pacificato.
 

Biografia dell'autore

Sergio Pernigotti
insegna egittologia all'Università di Bo­logna, dove è sta­to direttore della Scuola di Specia­liz­zazione in Archeologia e diret­to­re del Dipartimento di Archeologia.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.